Manche d'altri tempi. Comanda Ligety

Guadagnini: "Che spettacolo, girava parecchio e gli atleti erano sfiniti"

Che bel regalo che ci ha fatto la Face de Bellevarde. E’ stata di parola, e la prima manche è statta spettacolo puro. Sole, neve dura, una manche che ‘girava’ in maniera impressionante. Gli atleti facevano una fatica tremenda a rimanere nel tracciato, un vero e proprio labirinto di vetro. Roba da farti venire la nausea fra le curve ghiacciate. E’ stato ancora una volta lo statunitense Ted Ligety a staccare il miglior tempo: 26 centesimi davanti al sorprendente Aksel Lund Svindal, che mette a tacere le malelingue della vigilia che dicevano che il pendio francese non era adatto alle sue caratteristiche. "Invece era importante la potenza, e Svindal che ha una forza impressionante ha resistito in questo gigante difficile e angolatissimo. Mai visto una cosa simile, un gigante d’altri tempi, gli atleti sfiniti al traguardo", afferma Matteo Guadagnini. Sul podio, per il momento, c’è Max Blardone: ottima frazione dell’ossolano distanziato di 64 centesimi. Poi Marcel Hirscher che perde 1.12, Benjamin Raich 1.22, Carlo Janka 1.59 e Davide Simoncelli 1.66, che precede Kjetil Jansrud. E gli altri italiani? Manfred Moelgg fa fatica a divincolarsi negli angoli della Bellevarde e chiude 16° a 2.57. Si qualificano Florian Eisath 25° e Michael Gufler 30°. Alexander Ploner ha fatto una manche senza una lamina e non si qualifica, come anche Mattia Casse. Out Giovanni Borsotti. Seconda manche ore 13.15.

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...