Madesimo, ecco la Ski Race Cup

In Valchiavenna la terzultima tappa

Eccoci al terzultimo appuntamento con il circuito Ski Race Cup. Un weekend molto intenso, quello di Madesimo, organizzato dallo Sci Club Lora. Un gigante e uno slalom nella giornata di sabato e due Giganti, molto tecnici la domenica, sempre sulla pista Montalto. Al via più di 200 atleti , su un tracciato difficile, con una neve “che ha tenuto bene” nonostante le nevicate della settimana, 33 porte distribuite su un dislivello di 355 mt. La bellissima giornata e l’entusiasmo, che caratterizzano sempre il circuito, hanno dato vita a quattro gare caratterizzate da grande competitività e emozioni. A vincere il primo gigante tra gli uomini è Ernesto Borsatti, Radici Group, su Pedroncelli Fabio del Circolo Sciatori di Madesimo e terzo  GianMauro Piantoni, Orezzo. Tra le donne vince Silvia Calza, Cai Piacenza sulla Leader provvisoria Gervasoni Veronica, Radici Group, e al terzo posto, sulle nevi di casa, si piazza Capuano Lucia, classe 1993 dello S.C. Sciat. Madesimo. Le emozioni della prima giornata sono poi continuate con lo Slalom Speciale. I concorrenti delle 45 società presenti, si sono ripresentati al cancelletto di partenza per affrontare i 130 mt di dislivello sulla pista “Montalto”. A vincere tra i paletti stretti è Gian Mauro Piantoni, classe 1975 dello S.C. Orezzo, secondo il toscano Fabio Guidoreni, classe 1983 dello Sc Abeti Club e terzo classificato una new entry del circuito, Federico Ceroni, classe 1988 dello SC Orezzo. Tra le donne domina lo Slalom Speciale Nicole Sonzoni, classe 1992 dello S.C Radici Group, seconda la vincitrice del Gigante Silvia Calza, Cai Piacenza e terza una scatenata Veronica Gervasoni, che conquista punti preziosi per la classifica assoluta. Domenica, la giornata stupenda e le ottime condizioni della pista hanno visto trionfare in campo maschile Alberto Marinoni, SC Monte Campione, secondo Verri Tommaso, portacolori dello Sc Madesimo e terzo ancora Piantoni, Orezzo. Tra le donne, vince la giovanissima Elisa Bianchi Bazzi, Iat Madesimo, distaccando tutte sulle nevi di casa. La Vincitrice di Sabato, Silvia Calza si deve accontentare del secondo gradino del Podio. Terza è ancora una volta, la portacolori dello Sci Club Radici, Gervasoni Veronica. Al termine del primo Gigante, tra l’entusiasmo della prima competizione, gli atleti, dopo un attenta ricognizione, si sono ritrovati al cancelletto di partenza, per conquistare punti preziosi per il circuito ormai alle ultime fasi. A vincere tra i maschi è ancora Marinoni, al secondo posto si impone, con un’ ottima gara, un nome noto del circuito Nicolò Donati, un po’ assente dalle scene nell’ ultimo anno , a causa di problemi al Ginocchio e terzo è il Toscano Fabio Guidoreni, che in questo weekend pare non riesce trovare il feeling giusto con la pista. In campo femminile si riconferma il podio della prima gara, Bianchi, Calza si impone invece al terzo posto Camilla Sannazzaro, Madesimo, uscita nella prima prova. Al termine delle due giornata di gare lo staff Ski Race Cup, si scusa per le problematiche in relazione alla partenza dei RQ_GS dopo la gara Mas_R. La scelta nella giornata di domenica è stata presa dal Giudice, nonostante l’opposizione di tutto lo Staff organizzatore, vista l’incoerenza con il regolamento del circuito e i comunicati stampa.   Prossimo appuntamento della Ski Race Cup, il 19 -20 marzo, sulle nevi di Bormio, con due SuperG nella giornata di Sabato sulla pista“Stelvio” e a seguire nella giornata di domenica un Gigante e uno Slalom sulla pista“ Stella Alpina”. Le gare del “Trofeo Subaru  Gruppo S.c.a”, saranno valide anche come Campionati Regionali Giovani e Senior.

      
 

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...