L'olimpionico Razzoli rischia di non gareggiare a Sochi

L'emiliano deve ancora qualificarsi…Sarebbe clamorosa l'assenza

Non mollare Razzo. Due slalom per giocarsi la possibilità di difendere l’oro di Vancouver. E si, perchè il reggiano di Villa Minozzo al momento non ha ancora staccato il biglietto per Sochi. Chi l’avrebbe mai detto? Sembrava invincibile dopo il trionfo di quattro anni fa ‘a cinque cerchi’, sembrava indomabile, inattaccabile, immortale. Invece, a causa di problemi fisici, di materiale e di condizione, non sale sul podio dall’inizio della stagione 2011-2012, secondo in Badia. A poco più di due settimane dai Giochi, il campione olimpico in carica deve guadagnarsi sul campo ancora la convocazione.

BOTTINO MAGRO, MA QUALCOSA SI MUOVE – Un bottino davvero magro fino ad oggi, anche se a gennaio Giuliano sta sciando forte. Ventunesimo a Levi, quindicesimo ad Adelboden, zero punti a Val d’Isere, Bormio, Wengen. E pensare che domenica sulla Maennlichen-Jungfrau era passato al secondo intermedio con poco più sette decimi di svantaggio, dimostrando di poter finire fra i primi. Invece è deragliato di nuovo. Razzo sta attraversando un momento difficile, anchese se dalla sua ha la consapevoleza a tratti di sciar forte. Certo, serve a poco questa constatazione, questa consapevolezza, ma nelle gambe Giuliano ha il risultato. Speriamo davvero che a Kitz, dove ha fatto due podi in carriera, possa essere nei primi sei e qualificarsi per Sochi.

«NON MOLLO» – «Cosa devo fare?», affermava sconsolato dopo la prima manche di Wengen e continuava, «Mi sto allenbando forte, mi sentivo davvero bene, anche gli intermedi mi davano ragione. Poi mi sono incassato e sono sbalzato via. Ma non mollo, ci riprovo». Dai Razzo. Sarebbe un peccato non poter vedere difendere quel magico oro…Quel 27 febbraio del 2010 a Whistler Creekside non lo scorderemo mai. Ma non basta, non ci basta, e sappiamo che non ti basta. Coraggio campione…

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...