Locher da Zermatt: «Sarà una bella sfida»

Giornata fredda a Zermatt dove ha fatto capolino un pallido sole: gli slalomgigantisti azzurri appena sbarcati hanno potuto “girare” su neve invernale. L’obiettivo per questo periodo dello staff tecnico guidato da Max Carca è far riprendere confidenza agli sciatori con gli attrezzi, per questo i convocati scieranno per un altro paio di giorni in campo libero, al fine di ripassare la didattica e sistemare equilibri e posture. Insomma, una fase necessaria a ritrovare le giuste sensazioni.

LOCHER – Curiosità per l’esordio nelle vesti di responsabile del settore di Steve Locher, quarantanovenne svizzero di Salins, tre vittorie e nove podi in Coppa del Mondo, 1 bronzo olimpico e uno iridato in carriera, che da quest’anno si occuperà delle discipline tecniche. «I ragazzi sono tutti professionisti – ha fatto sapere Locher alla FISI -, sanno perfettamente come comportarsi in queste occasioni. Voglio imparare al più presto a conoscerli, la nostra sarà una bella sfida».

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...