«C’è grande sinergia tra Asiva e sci club che sviluppano l’attività anche grazie alla collaborazione di tanti volontari». Ieri sera a Pré-Saint-Didier, pochi chilometri sotto Courmayeur, il comitato Asiva ha presentato i calendari agonistici per la prossima stagione. Appuntamento ormai tradizionale in Alta Valle d’Aosta, un momento per fare il punto sulla situazione prima delle gare. Che saranno moltissime perché il calendario è formato da oltre 170 eventi, molti dei quali riservati allo sci alpino. «Siamo una regione piccolissima, un francobollo – ha detto il presidente Marco Mosso – ma sviluppiamo un’attività enorme se rapportata al territorio. I nostri numeri non possono crescere molto, ma possiamo fare meglio sotto l’aspetto della preparazione. Siamo un Comitato solido e dobbiamo essere orgogliosi di questo».
VERSO LA COPPA DEL MONDO – Nessuna gara valida per i Campionati italiani di sci alpino, ma diversi appuntamenti con il Gran Premio Italia che farà tappa a Gressoney-Saint-Jean, La Thuile e Pila. In attesa di rivedere la Coppa del Mondo sulla 3-Franco Berthod di La Thuile: «Sembra esserci uno spiraglio per avere due gare femminili tra fine febbraio 2019 e inizio marzo 2020».