LIVE – Kristoffersen si prende il Canalone Miramonti. Gross ottimo terzo! Moelgg quarto

Davanti ci sono i giganti dello slalom, subito dietro c’è tanta Italia. A Madonna di Campiglio, sul Canalone Miramonti, non è mancato lo spettacolo. Henrik Kristoffersen e Marcel Hirscher fanno un’altra gara. Due macchine che fanno calcoli, che tirano alla morte sul muro ghiacciato e che si sfidano a distanza. L’eterno duello è andato al norvegese che ha vinto in 1.33.93, mentre l’austriaco, mostruoso sul muro, ha dovuto cedere 33/100. Ma la grande notizia di giornata riguarda la squadra italiana. Gli azzurri brindano con il terzo posto di Stefano Gross e con il quarto di Manfred Moelgg, staccati di 1”35 e 1”45.

Henrik Kristoffersen ©Agence Zoom
Henrik Kristoffersen ©Agence Zoom

CHE SPETTACOLO – Le ultime cinque discese sono state emozionanti. Parte Manfred Moelgg, fa subito parziali importanti, non sbaglia, taglia il traguardo e il pubblico scoppia negli applausi. Tocca a Gross, il primo parziale è decisamente rosso, poi sul muro e nel tratto conclusivo fa il miracolo, recupera tutto e precede di 10/100 il compagno di squadra. Tocca ad Andre Myhrer, ma lo svedese non riesce a stare davanti agli azzurri. Di un nulla, ma si accomoda in terza posizione. Poi tocca ai due campioni. E qui è veramente difficile pensare al miracolo. L’austriaco e il norvegese non falliscono e si prendono, come da pronostico, i primi due posti. Ma l’Italia festeggia comunque una grande giornata, anche se c’è un po’ di rammarico nel vedere il ladino Moelgg ai piedi del podio.

L'esultanza di Stefano Gross ©Agence Zoom
L’esultanza di Stefano Gross ©Agence Zoom

DECIMO PODIO – Per il fassano Gross si tratta del decimo podio in Coppa del Mondo, l’ultimo lo ottenne lo scorso anno nel marzo 2016 a Kranjska Gora. E proprio prima di Natale lo squadrone azzurra ha ottenuto un altro risultato. Il settore maschile è andato sul podio in tutte le discipline.

NONO THALER – C’è un terzo azzurro nella top 10. È Patrick Thaler che non è riuscito a balzare al comando provvisorio perdendo 22/100 nei confronti del transalpino Pinturault. Il veterano azzurro è nono, a 2”05.

Patrick Thaler ©FISI/Pentaphoto
Patrick Thaler ©FISI/Pentaphoto

PECCATO SALA – Un gran peccato per Tommaso Sala. Il giovane lombardo ha sciato davvero forte nel primo tratto, poi è stato protagonista di un grave errore che lo ha praticamente escluso da una qualsiasi rimonta. L’azzurro non ha mollato, è ripartito, ma il suo ritardo è di oltre 10”.

CLASSIFICA UFFICIALE 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news