LIVE – Innerhofer è secondo nel superG della Val Gardena! Vittoria a Svindal

Cinque centesimi. Cinque centesimi di troppo che separano Inner dalla settima vittoria in Coppa del Mondo. Non arriva il successo, ma un bel secondo posto per Christof Innerhofer che nel superG della Val Gardena ha danzato dalla prima all’ultima porta. Tecnica e leggerezza, mixata alla classe e al talento di un campione che ha iniziato in modo positivo la stagione. Una prima volta in Val Gardena, un primo podio sulle piste di casa che finora era mancato nel palmarès del velocista di Gais. Sembrava avere in pugno la vittoria, poi ha dovuto cedere ad Aksel Lund Svindal, in linea in ogni settore, nove centesimi dietro all’ultimo intermedio, cinque avanti sul traguardo. Ha vinto Svindal, è andata forte la Norvegia, ma Innerhofer si è inserito lì in mezzo. In mezzo ai norvegesi che hanno occupato tre delle prime cinque posizioni: terzo Kjetil Jansrud, quinto Aleksander Aamodt Kilde. In mezzo, al quarto posto, è arrivata la grandissima prestazione del francese Johan Clarey che con il pettorale 50 ha sfiorato il podio. 

INNERHOFER AL SETTIMO CIELO – Urla, ride, alza le braccia perché «È una liberazione – dice l’azzurro – Ho ritrovato sensazioni che mancavano da tempo, ho acquisito tanta fiducia nella scorsa estate, facendo anche gigante. Vedere sul tabellone il mio tempo colorato di verde mi ha regalato tanta gioia».

BUZZI SECONDO ITALIANO– Altra buona prova per Emanuele Buzzi che si inserisce in ventesima posizione e che sul traguardo è il secondo italiano. Fuori Dominik Paris dopo un errore di linea, più indietro Peter Fill (oltre la trentesima posizione) che non ha ancora ben recuperato dalla botta rimediata nell’ultima gara oltreoceano. A punti Mattia Casse, ventiquattresimo, mentre è appena fuori Matteo Marsaglia (31°).

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...