LIVE – Emozione Fiorano: «Che sorpresa! Vivrò al cento per cento questa esperienza»

L’emozione dell’esordio si nasconde dietro all’enorme sorriso. Jasmine Fiorano viene coccolata dalla squadra azzurra e si appresta ad aprire il primo cancelletto in Coppa del Mondo. Due parole: emozione e sorpresa. «Sono davvero contenta di essere stata chiamata ed è proprio stata una convocazione inaspettata – dice -. Stavo tornando a casa dal Monte Pora, mi hanno detto che sarei andata a Kronplatz». Kronplatz, che cosa c’è? Subito non ha realizzato, non ha capito che quella chiamata era per la Coppa del Mondo e non per una semplice Fis. Ha preso la valigia e si è messa in viaggio, verso un sogno che si avvererà domani. Fiorano, classe 1995, valdostana di Rhêmes-Notre-Dame, ha iniziato a scoprire un nuovo mondo: «È tutto diverso, qui ognuno si autogestisce, si respira tanta tranquillità». Tanti infortuni alle spalle, 37 presenze in Coppa Europa, ora la serenità di non avere più problemi alle ginocchia e di essere pronta a lasciare il segno. Che avrebbe voluto già lasciare a inizio stagione, ma che non è riuscita per via di un set-up con i materiali. Ora la stoccata al Monte Pora e il pass per il gigante di Kronplatz. Fiorano non ha ancora potuto mettere i piedi sulla ripida pista Erta (come tutte le altre atlete) perché la sciata in pista è stata annullata. Domani sarà pane per i suoi denti: pendenze da brivido che arrivano anche al 61% nel tratto del Para del Pech. Intanto ride e si gode un’esperienza che sarà unica: «Potrei anche avere una qualifica nelle gambe, ma dipenderà dall’emozione, per certo vivrò appieno questo momento». Applaudita dalle migliaia di persone attese, dai genitori Milena e Maurizio e dalla sorella Jacqueline che saranno in prima fila.

PASSO FURCIA – Intanto questa mattina la squadra italiana ha sciato al Passo Furcia. Qualche giro di gigante, con condizioni di neve non eccezionali. Federica Brignone è rimasta in albergo: stamane non aveva più febbre, ma la sua partecipazione al gigante è ancora incerta.

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...