LIVE – Doppietta Midali negli slalom di Sarentino. A Smaldore la prima gara del Gran Premio Italia

Cielo terso, freddo da inverno vero e neve… molle. Colpa forse anche di una fresatura di troppo della pista. A Sarentino si è aperto il Gran Premio Italia femminile, il circuito che mette in palio i pass per la squadra nazionale. Due slalom, uno FIS, il secondo valido per la classifica. Due prove facili, forse anche troppo per questo tipo di competizioni. Il primo corso in buone condizioni, il secondo in mezzo al segno, uscito subito, dopo poche concorrenti. Una prima del Gran Premio Italia un po’ soft…

La parte alta della pista

Alle due prove altoatesine ha partecipato anche la squadra azzurra, con Roberta Midali che si è aggiudicata entrambi gli slalom.

Petra Smaldore

GPI A SMALDORE – A vincere la gara assoluta è stata l’azzurra Roberta Midali che in due manche è stata capace di rifilare 91/100 alla finanziera Michela Azzola, seconda. Terzo posto pari merito per le azzurre Vivien Insam e Marta Rossetti, a 1″53. Distacchi già più ampi per le atlete che si giocano un posto in squadra nazionale. Petra Smaldore ha vinto la classifica Giovani con l’ottavo tempo assoluto e con un ritardo di 2″87 dalla vetta. Bel rientro per la poliziotta Virginia Sosio che dopo tre infortuni è lì davanti: decima, seconda GPI, a 3″79, una posizione e una manciata di centesimi prima della piemontese Carola Gardano, terza nel Gran Premio Italia, a 3″88.

Eugenio Sosio in pista con la figlia Virginia, seconda GPI

LE ASPIRANTI – Togliendo Celina Haller, 2000 in squadra nazionale e settima assoluta, la prima Aspirante è Andrea Craievich, diciottesima a oltre sei secondi, seguita dalla piemontese Angelica Bonino e dalla ceca Elese Smmerova, classe 2001. In entrambe le giornata tante le uscite di pista, alcune inevitabili, altre forse evitabili, stringendo i denti e cercando di rientrare.

Carola Gardano batte i pugni al tecnico Alberto Platinetti

LA FIS – Lunedì, antipasto con una FIS di slalom, non valida per la classifica del circuito istituzionale. Condizioni di pista migliori, ma distacchi simili. Ha vinto sempre Roberta Midali, che ha inflitto 1″05 all’altoatesina in cerca di riscatto Vera Tschurtschenthaler e 1″67 alla trentina azzurra Marta Rossetti. Quarto posto assoluto per Carola Gardano e quinto per Lara Della Mea.

LE CLASSIFICHE

 

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...