LIVE – Delago va veloce sulla sua Saslong. Best time di Siebenhofer e Ledecka

Ride Nicol Delago. Ride perché il sogno di gareggiare sulle piste di casa è quasi realtà. Ride perché sulla sua Saslong va veloce. Ci ha sciato da bambina, ci ha sciato con lo sci club e ci gareggerà domani e dopo. Per la prima volta, così come tutte le sue avversarie. «Sono felicissima di gareggiare in casa – spiega l’azzurra -, la pista è stupenda, è una discesa vera, ci sono anche tanti dossi e così è bellissimo scendere, mi diverto tantissimo, anche se ho sbagliato in due punti diversi al Ciaslat. Mia madre e mia nonna a fare il tifo per me? Una cosa particolare, anche perché di inverno non riescono a seguirmi tanto per motivi di lavoro». La Val Gardena, nei giorni scorsi teatro della tradizionale tappa maschile, si appresta a ospitare una prima inedita della Coppa del Mondo femminile. Domani si correrà una discesa libera, mercoledì un superG. La pista è la Saslong, ma i passaggi non sono quelli degli uomini. Sono stati semplificati, forse troppo, qualcuno azzarda. E intanto nelle prime due prove cronometrate, disputate questa mattina, Nicol Delago si è messa in grande evidenza. Terza al primo giro, seconda nella replica delle 12,30. 

SIEBENHOFER IN PROVA 1 – Nel primo training il miglior tempo è stato fatto segnare dall’austriaca Ramona Siebenhofer che ha preceduto di 2/100 la slovena Ilka Stuhec e di 37/100 l’azzurra Delago. Quarta Grenier e quinta Ortlieb. Quindicesima Francesca Marsaglia, 22a Federica Brignone, 32a Elena Curtoni, 38a Anna Hofer, 41a Nadia Fanchini e 44a Marta Bassino. 

LEDECKA TORNA AVANTI – Nella seconda prova il miglior tempo è stato fatto segnare da Ester Ledecka che ha preceduto di 40/100 Delago e di 43/100 l’austriaca Nicole Schmidhofer. Quarta Siebenhofer e quinta Wenig. Più indietro le altre italiane: 34a Nadia Fanchini, 37a Federica Brignone, 38a Elena Curtoni, 39a Marta Bassino, 41a Francesca Marsaglia e 44a Anna Hofer. 

BRIGNONE: «PISTA FACILE» – La pista è abbastanza facile, la neve in sé non presenta problemi, non si va tanto veloce, tra le porte ci sono molti spazi e faccio un po’ fatica a riempirli, ma ci proverò nel terzo allenamento e in gara. Mi giocherò le mie carte mercoledì, spero che venga tracciato un bel superG».

RISULTATI TRAINING 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news