LIVE – Davos, stasera il team event. Gran Bretagna il primo avversario dell’Italia di Zuccarini, Peterlini, Della Mea e Vinatzer

A Davos il cielo è di nuovo coperto. E qualche fiocco di neve è tornato a cadere. Mattinata libera per le squadre perché il programma odierno prevede il team event che si svolgerà in notturna. Questo pomeriggio a partire dalle ore 17, sfida incrociata tra Nazioni che assegnerà il titolo Mondiale Juniores di questa disciplina.

GLI AZZURRINI – Sono quattro gli atleti azzurri selezionati per questo evento. In pista questa sera Alex Vinatzer, Giulio Zuccarini, Lara Della Mea e Martina Peterlini.

PROGRAMMI VARI – Colazione in relax per la squadra italiana che in mattinata si dividerà. Alcuni atleti saliranno in pista per provare partenze e curve in vista del team event, altri invece faranno slalom, mentre alcune atlete rimarranno al Cresta Sun – il quartier generale azzurro -, per qualche lavoro atletico o in piscina.

ITALIA VS GRAN BRETAGNA – L’Italia inizia questa avventura contro la Gran Bretagna. Lo staff azzurro ha caricato la squadra e c’è entusiasmo per questa prova. Prime frecce Vinatzer e Peterlini, poi Della Mea e Zuccarini. Sfida a manche secca: quattro discese, chi ne vince di più passa il duro. In caso di parità si terrà conto degli scarti.

 

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...