LIVE – A Davos Odermatt imprendibile. Oro anche in combinata: è il quarto titolo. Nono Matteo Canins

Marco Odermatt e la Svizzera non si fermano più. L’elvetico, classe 1997, vince anche la combinata alpina di Davos e si mette al collo la quarta medaglia ai Campionati Mondiali Juniores. Un rullino impressionato quello di Odermatt: oro in discesa, oro in superG, oro nel team event e oro pure in combinata. Quattro gare disputate e quattro titoli, davvero insuperabile lo svizzero che oggi ha recuperato cinque posizioni e ha preceduto il connazionale Semyel Bissig, argento per 25/100. Bissig, leader dopo lo slalom, si è dovuto accontentare del secondo posto. Terzo gradino del podio e medaglia di bronzo per Raphael Haaser, l’austriaco che nel superG di questo pomeriggio ha fatto segnare il secondo tempo e ha recuperato cinque posizioni, fermandosi a 90/100 dalla vetta.

Matteo Canins

BRAVO CANINS – Il migliore degli azzurri è Matteo Canins che chiude in nona posizione. Dopo il dodicesimo tempo in slalom, l’altoatesino ha fatto una bella prova in superG ed è entrato nella top 10. Nono posto finale a 2″91 dalla vetta. Uscito Nicolò Molteni, squalificato Federico Simoni.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...