LIVE – Criterium Cuccioli: nella prima giornata si impongono Simonelli, Collomb, Gerosa e Orsenigo

La stagione volge al termine e sulle nevi dell’Alta Valtellina a Santa Caterina Valfurva ecco il Criterium Cuccioli 2017, rassegna nazionale di categoria che prende sempre più piede. In cabina di regia la Onlus Cancro Primo Aiuto e il Comitato Alpi Centrali per un evento che vede misurarsi i migliori nati nel 2005 e 2006 in una due giorni con il confronto fra le porte strette dello slalom e nello skicross. Atlete ed atleti, famiglie, allenatori, tifosi. E anche i vertici della FISI con il presidente Flavio Roda e il direttore tecnico del settore giovanile Roberto Lorenzi a benedire la manifestazione.

SLALOM SULLA CEVEDALE – E allora tutti in pista per lo slalom i Cuccioli del primo anno sulla Cevedale, in questa competizione che non è solo lotta contro il cronometro, ma anche (e aggiungiamo noi, soprattutto) un’esperienza di confronto nazionale dove il prima linea ci devono essere divertimento ed entusiasmo. Fra le porte strette dei 2006 ecco primeggiare Edoardo Simonelli, AOC: il portacolori del Bardonecchia precede Alberto Landini dell’Abetone, Comitato Appennino Toscano, e sul gradino più basso del podio ecco Gabriele Dichristin del Kaltern, Alto Adige. A seguire Jonas Feichter, Matteo Avesan e Giacomo Galli.

Podio slalom 2006 maschile
Podio slalom 2006 maschile

Ed è invece la valdostana del La Thuile Giorgia Collomb a primeggiare nelle Cucciole 2006 di slalom. Sul podio troviamo poi al secondo posto Maria Bertolio del 360, Alpi Centrali, e in terza piazza Carlotta Caloro, Napoli, Comitato Campano. Quindi Nora Pernstich, Ludovica Righi, Nicole Sattler.

 

Podio 2006 slalom femminile
Podio 2006 slalom femminile

SKICROSS SULLA DEL SOLE – Per i Cuccioli secondo anno, ossia 2005, la gara di skicross sulla pista Del Sole. Lorenzo Gerosa del Radici si è aggiudicato la gara maschile, staccando Jacopo Claudani del Val Palot: due Alpi Centrali ai primi due posti. Terzo gradino del podio per Max Clara Marebbe, Alto Adige. Poi Tobias Steinmair, Andrea Iori e Jacopo Bertoncini. Fra le femmine ancora AC sugli scudi con il Santa Caterina, il sodalizio di casa, protagonista: la più veloce è stata Giorgia Vittoria Orsenigo che ha chiuso davanti alla compagna di team Giorgia Piatta Dell’Abbondio. Abruzzo con l’Eur al terzo posto: stiamo parlando di Ilaria Di Sabatino. Quindi Lisa Niederwolfsgruber, Giulia Casetta, poi Alice Paltrinieri con lo stesso tempo di Giada Pizzorno. Domani seconda e ultima giornata: i 2005 impegnati in slalom e l’anno 2006 nello skicross.

Podio skicross 2005 femminile
Podio skicross 2005 femminile

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...