LIVE – Criterium Cuccioli: Gerosa concede il bis. Vittorie per Matio, Sattler e Catalano

Dopo il primo atto di sabato, si è chiusa ierila rassegna nazionale del Criterium Cuccioli che si è disputata sulle nevi valtellinesi di Santa Caterina Valfurva, con in cabina di regia Omar Galli e la Onlus Cancro Primo Aiuto ed il Comitato Alpi Centrali diretto da Franco Zecchini. Entusiasmo e agonismo, una miscela vincente, per una manifestazione che ha visto al via 600 concorrenti che si sono confrontati in slalom sulla Cedevale e sulla Del Sole per lo skicross.

Posa il Radici
Posa il Radici

SLALOM PER I 2005 Lorenzo Gerosa del Radici è autore di una bella doppietta: il 2005 si impone anche fra le porte strette. Sul podio in seconda piazza ci finisce l’AOC griffato Golden Team Marco Leone, mentre sul gradino più basso ecco Luca Ruffinoni del Valsassina. A seguire Jacopo Claudani, Matteo Vaglio e Tommaso Mobiglia.

Podio slalom maschile 2005
Podio slalom maschile 2005

In campo femminile è stata Sofia Mattio dello Ski College Limone, AOC, ad aggiudicarsi la prova. Sul podio troviamo Giulia Romele, Valpalot – AC, quindi Giulia Casetta, Valchisone – AOC. Quindi ecco Emma Parisotto, Alessandra Bianchi e Giorgia Orsenigo.

Podio femminile skicross 2006
Podio femminile skicross 2006

SKICROSS PER I 2006 – Per quel che riguarda i 2006 tutti in pista sulla Del Sole per la prova di skicross. Paraboliche, curve veloci, tratti di scorrimento: una gara sicuramente promosssa dalla stragrande maggioranza degli allenatori presenti. Un successo davvero. E primeggia Nicole Sattler, altoatesina del Castelruth. E il podio è tutto Sud Tirol: seconda Jessica Insam del Gardena e terza Hannah Fleichter del Taisten. Gaia Gorret, Cecilia Zuccarini e Nora Pernstich a seguire.

Podio maschile skicross 2005
Podio maschile skicross 2006

In campo maschile sugli scudi Leo Catalano dell’AOC by Equipe Limone. Al secondo posto troviamo Riccardo Maruzzo, Lecco – AC, mentre al terzo Jacopo Antonio Melzi d’Eril della compagine trentina del Vermiglio Tonale. In classifica poi ci sono Matteo Avesani, Guido Landolina e Andrea Armari. E con le ridondanti premiazioni nella piazza centrale di Santa Caterina, alla presenza del presidente FISI Flavio Roda e del direttore tecnico giovanile Roberto Lorenzi, si è chiusa la manifestazione. Prossima edizione in Emilia-Romagna: ballottaggio fra Corno alle Scale e il Cimone.

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...