Leitinger comanda a sorpresa. Distacchi minimi. De Aliprandini decimo

SOELDEN LIVE – Che battaglia sul Rettenbach. Alto livello, motori di valore oggi sul pendio austriaco per il primo atto che apre la Coppa del mondo maschile. E che sorprese. Infatti con il numero 19 sfreccia l’austriaco Roland Leitinger. Così il francese Mathieu Faivre che si godeva la testa della classifica seduto comodamente nel leader corner, si deve inchinare all’austriaco. Certo, i distacchi sono davvero risicati, nella seconda manche sarà una battaglia fantastica. Il transalpino termina a 19 da Leitinger, mentre vicinissimo è anche lo svizzero Marco Odermatt che dalla testa della classifica perde 21 centesimi. E appiccicato è anche lo sloveno Jan Kranjec a 27 centesimi.

Una gara tirata a Soelden, ne vedremo davvero delle belle. Quinto lo svizzero Gino Caviezel, poi il francese Alexis Pinturault, il tedesco Alexander Schmid, il croato Filip Zubcic, lo statunitense River Radamus e al decimo posto il nostro Luca De Aliprandini. Il vice campione del mondo della disciplina è a 88 centesimi da Leitinger: il trenino è in gara, soprattutto dimostra di essersi confermato davanti con i primi della classe. Sono in undici in meno di un secondo: Henrik Kristoffersen condivide la posizione con Stefan Brennsteiner.

Scivola via Giovanni Borsotti. Che peccato: aveva attaccato nelle prime porte il Rettenbach con il piglio giusto. Simon Maurberger e Riccardo Tonetti strappano la qualifica con il 29° e 30° tempo. Per un pelo, ma ci sono. In una classifica cortissima, appena fuori dai 30 Filippo Della Vite, 34. Non si sono qualificato neppure Hannes Zingerle, Alex Vinatzer e Giovanni Franzoni. 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...