Le velociste verso Cerro Castor

Tutto pronto per la partenza delle velociste di Alberto Ghezze che oggi voleranno in Sud America, destinazione Ushuaia-Cerro Castor. Camilla Borsotti, Daniela Merighetti, Elena Fanchini, Johanna Schnarf, Verena Stuffer e Francesca Marsaglia saranno accompagnate anche dal direttore tecnico Raimund Plancker e dagli allenatori Michael Mair e Giovanni Feltrin. Alla comitiva si aggrega la rientrante Giulia Gianesini, che si unirà alle compagne delle discipline tecniche presenti in Sud America da più di una settimana. Una partenza ‘ritardata’ quella delle donne-jet. «È una scelta ponderata, staremo in Sud America fino all’inizio di ottobre e poi contiamo di fare un solo allenamento su ghiacciaio prima di Soelden, a Hintertux: l’obiettivo è proprio quello di sciare meno possibile in quota dopo il rientro» dice Ghezze. Dopo Soelden le previsioni sono quelle di fare un altro allenamento su neve programmata per il gigante e poi volare a Copper Mountain, negli Stati Uniti, nel famoso centro di allenamento per le discipline veloci. «Ci fermeremo solo a Cerro Castor, risparmiando sugli spostamenti nelle altre località e in cambio faremo qualche giorno in più a Copper Mountain, ora poi dovremmo trovare delle buone condizioni per lavorare anche perché ci saranno meno squadre». Intanto Marco Viale, che fa da raccordo tra il gruppo tecnico e quello della velocità, è già in pista preparare le migliori condizioni alla ‘banda di Alby’.

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...