Le cinque nuove frecce Nordica al fianco di Slokar e Paris

Il rilancio di Nordica nel Circo Bianco comincia a prendere forma in vista della prossima  stagione. L’annuncio della riorganizzazione del settore race di Tecnica Group, con la nomina  di Jörg Ruedl a Racing Business Manager e l’ingresso Manfred Mölgg come Racing Sport Manager, aveva destato molta curiosità tra gli addetti ai lavori. Dopo i primi due mesi di test sono già arrivate le prime adesioni.  

Cinque gli atleti già confermati: due atleti svizzeri, la slalomista Andrea Ellenberger e il gigantista Daniele Sette, entrambi già attivi in Coppa del Mondo; con loro lo slalomista tedesco Fabian Himmelsbach, mentre il connazionale Nikolaus Pföderl  difenderà i colori Nordica in Coppa Europa, sempre in slalom. Nel 2023 Nordica tornerà ad essere presente anche nella nazionale svedese, al fianco della slalomista Emelie Henning. 

«È stato un periodo decisamente intenso – spiega Ruedl.- Non appena è circolata la notizia del rilancio del nostro dipartimento race, abbiamo cominciato a ricevere manifestazioni di interesse e richieste di test, spesso su più piste, per avere un quadro più completo del comportamento dei materiali. Due mesi dopo i risultati sono francamente superiori alle aspettative: sono felice di dare ufficialmente il benvenuto a questi atleti nel nostro team e li ringrazio della fiducia che ci hanno accordato.  Nella scelta ha pesato ovviamente la qualità della nostra offerta, sia per gli sci che per gli scarponi, ma ha pagato anche il nostro atteggiamento, la flessibilità e la disponibilità dimostrata, come ci hanno confermato alcuni allenatori.  La  presenza di Manfred ha avuto un notevole effetto, proprio per questa sua conoscenza delle dinamiche e delle esigenze degli atleti».

Nordica sta componendo dunque una squadra per essere presente e competitiva nelle diverse discipline, confermando ovviamente le due “punte di diamante”, Dominik Paris e Andreja Slokar. «Gli atleti ora approfitteranno delle trasferte estive in sudamerica o Nuova Zelanda per prendere confidenza coi nuovi sci, sarà un rodaggio anche per noi, per capire le peculiarità di ciascuno e fornirgli tutta l’assistenza per farli esprimere al meglio».

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...