Lake Louise, Ledecka davanti nell’ultima prova della discesa. Sesta Elena Fanchini

Il miglior tempo nella seconda prova cronometrata della discesa femminile di Lake Louise è della ceca Ester Ledecka. Una sorpresa, quando sembrava ormai certo il best time della regina, l’americana Lindsey Vonn. La ceca ha fatto segnare il crono di 1’48″14, lasciando a 15/100 proprio la Vonn. Il terzo tempo è invece stato realizzato da Tina Weirather (distacco 54/100) che nella prima prova aveva chiuso con il miglior tempo. Quarta Cornelia Huetter e quinta Breezy Johnson

Elena Fanchini in ricognizione ©Agence Zoom

SESTA FANCHINI – Al sesto posto c’è la migliore delle azzurre, Elena Fanchini, staccata di 1″15, mentre Verena Stuffer è dodicesima a 1″56. Diciannovesima Johanna Schnarf, a 1″97, ventunesima Nicol Delago, a 2″01, caduta nella prima prova e finita nelle reti senza conseguenze. La bergamasca Sofia Goggia è invece ventiduesima, a 2″02. Trentaseiesimo tempo per Nadia Fanchini, a 2″94, la bresciana che ha rinnovato per un’altra stagione il contratto di sponsorizzazione con Valeur Asset Management. Anna Hofer è 43a, mentre Federica Sosio non ha completato il training. 

RISULTATI UFFICIALI

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...