La pista, la zona di partenza, quella di arrivo e tutto il contorno. In televisione si vede, ma non tutto quello che c’è dietro una gara di Coppa del Mondo. Soprattutto l’enorme lavoro di preparazione per allestire la pista e mettere tutto in sicurezza. Ne sanno qualcosa gli uomini della SPM, la società italiana che fornisce pali, reti, recinzioni e quant’altro in diverse gare del massimo circuito mondiale. La mattina sono sempre in giro, armati del necessario per sistemare eventuali imperfezioni. Anche loro sono reduci da un bel tour de force. Hanno fornito i materiali a Wengen, Kitzbuehel, Schladming e Cortina. E i test, purtroppo, non sono mancati. Tanti atleti sono caduti, si sono infilati nelle reti, oppure hanno impattato violentemente contro i pali. E’ però anche stata l’occasione per fare una valutazione diretta sul campo dell’effettivo valore e affidabilità dei prodotti utilizzati. La stessa FIS al termine degli eventi si è voluta complimentare con l’azienda per il perfetto funzionamento e l’eccellente qualità delle attrezzature portate sul campo. Un bel riconoscimento per SPM che ora si prepara alla prossima tappa. L’azienda infatti volerà in Corea per allestire le piste che ospiteranno la discesa libera e il superG a Jeongseng, il test event in vista dei Giochi Olimpici 2018, firmati anche questi SPM Sport Equipment.
Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.