La carica di Max Blardone

Siamo andati a trovarlo a Domodossola

Siamo andati a Domodossola a trovare Max Blardone. In centro città leggiamo i manifesti che pubblicizzano la serata del suo Fan Club, che festeggerà il gigantista ossolano dopo l’ennesima stagione conclusa da protagonista. Il finanziere di Pallanzeno è sereno e siamo stati con lui tutto il pomeriggio. Una passeggiata in piazza Mercato a firmare autografi con un gruppo di bambini. Massimiliano lo riconoscono tutti. Qui è un idolo, d’altronde i suoi poster capita di trovarli anche all’interno della biglietteria della stazione delle Ferrovie dello Stato, oltre che nei bar e nei negozi. C’è attesa per la festa di questa sera. Intanto a Domodossola piove e decidiamo di rientrare a casa. Max si cambia e si mette a pedalare per un’ora sul terrazzo, protetto da una veranda. Si intravede ancora tanta neve sulle cime dei monti, segno del lungo inverno. Max è carico: “Da tre settimane ho ripreso il lavoro atletico, e in questo periodo sto facendo un intenso lavoro a secco, diluito fra lavoro specifico di resistenza e di forza”. Questa è una stagione fondamentale per il Blardo nazionale. “La Coppa del Mondo certo, ma anche i Giochi di Vancouver sono un appuntamento cruciale”. E alla domanda, “ma allora ti alleni da solo come ci ha detto la Federazione?”, risponde con un sorriso e afferma, “Vi ricordo che appartengo al gruppo sportivo della Guardia di Finanza, e sicuramente troverò in loro un grande appoggio”. Max smette di pedalare e salta nell’idromassaggio. C’è la grande festa del Fan Club fra poco…

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...