La 3Tre prepara l’edizione numero 70: con il sopralluogo Fis via al countdown verso il 22 dicembre

Campiglio avanti tutta. Verso un’edizione speciale della 3Tre, la settantesima, in programma venerdì 22 dicembre sul Canalone Miramonti con il classico slalom in notturna.

La visita della delegazione ufficiale Fis, formata da Markus Waldner (Chief Race Director di Coppa del Mondo Maschile) e da Janez Hladnik (Race Director della Coppa del Mondo per le discipline tecniche), accompagnati sul Canalone Miramonti da Massimo Rinaldi in rappresentanza della Fisi e da una delegazione del Comitato 3Tre, guidata dal presidente Lorenzo Conci, è stata dunque un’occasione per parlare di un’edizione particolarmente importante per la classica campigliana e confermare gli orari delle due manche, in programma alle 17.45 e alle 20.45.
In occasione della visita della Fis, il Comitato 3Tre ha illustrato le nuove iniziative destinate ad arricchire l’esperienza del pubblico sul Canalone Miramonti, ma non solo. La 3Tre numero 70 sarà infatti accompagnata da un programma di eventi collaterali ancora più ricco, e tante iniziative per coinvolgere il pubblico e gli appassionati anche nei mesi che condurranno all’appuntamento del 22 dicembre.

©Foto Bisti

«Siamo già a poco più di 100 giorni dall’appuntamento, e il percorso di preparazione è in pieno fermento – ha dichiarato Lorenzo Conci, presidente del Comitato 3Tre – L’occasione di una ricorrenza importante, per di più in un anno che colloca la nostra gara di venerdì sera, ci ha offerto lo spunto per metterci in discussione e lavorare su nuove idee ed iniziative. I feedback della Federazione Internazionale, a cui ci lega un rapporto di grande fiducia reciproca, ci dicono che stiamo andando nella direzione giusta».

Nelle prossime settimane, la 3Tre aprirà la biglietteria online per lo slalom di Coppa del Mondo e ufficializzerà le date del 3Tre on Tour, il tradizionale viaggio promozionale che quest’anno prevede diverse tappe in Italia e anche oltreconfine.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...