Kostelic 'risorge' sul Podkoren

Kranjska Gora Live – A Hirscer la Coppa del Mondo di slalom. Male l'Italia

Ivica Kostelic è un campione. Oggi abbiamo avuto l’ennesima conferma. Una stagione difficile per il croato, ma da metà sempre in miglioramento.

LOCOMOTIVA IVICA– L’argento in combinata a Schladming lo ha lanciato più sicuro verso il finale di stagione: a Kranjska Gora risale dalla terza piazza della prima manche e torna quello di sempre. Sicuro, fluido, deciso. Non fa una piega. Macchè neve molle, macchè pioggia sulla maschera, macchè vasche ‘tranello’. Torna ‘locomotiva’, rieccolo ‘mangiare’ pali e neve, di nuovo a vincere fra le ‘porte strette’.

GIORNATA EPICA – Oggi sul Podkoren una giornata eroica, epica. Si combatte, si lotta, si tribola. La stanchezza di fine stagione, le condizioni meteo sfavorevoli, una pioggia che ha infastidito i poveri slalomisti fin dalla ricognizione della prima manche. Ma nonostante tutto ciò, in questo angolo di Slovenia è festa, anche perchè non pochi croati, tifosi e giornalisti, hanno raggiunto il Podkoren. Per Ivica stiamo parlando in totale in Coppa del Mondo della vittoria numero 26. Il francese Alexis Pinturault, nettamente in testa dopo la prima manche, esce nella seconda e così addio sogni di gloria.

HIRSCHER VINCE LA COPPA DEL MONDO DI SLALOM – Secondo a 19 centesimi l’austriaco Marcel Hirscher: risale dall’ottava piazza e mette in cascina 80 punti pesanti per la Coppa del Mondo ‘overall’ (149 punti su Aksel Lund Svindal) e oggi conquista la Coppa del Mondo di slalom. Ancora Austria in terza piazza. A 34 centesimi troviamo Mario Matt. Poi lo svedese Jens Byggmark, l’austriaco Reinfried Herbst, gli svedesi Andre Myhrer e Markus Larsson.

L’ITALIA AFFONDA – Se Austria e Svezia sono protagoniste, delude ancora l’Italia delle ‘porte stette’. Stefano Gross si pianta nella seconda manche e perde tredici posizioni e chiude ventesimo, Giuliano Razzoli deraglia inesorabilmente dopo essere ancora in vantaggio al secondo intermedio. Speravamo nel podio, sognavamo, invece nulla. Manfred Moelgg chiude discreto nono, Patrick Thaler poi è undicesimo: non può certo bastare.

BENE SOLO NANI E TONETTI – Sorridono tuttavia Roberto Nani e Riccardo Tonetti: il primo è sedicesimo e stiamo parlando del miglior risultato in Coppa del Mondo in slalom, il secondo invece con la diciannovesima posizione concquista i primi punti nella massima serie. Adesso le Finali di Lenzerheide.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...