Ispo 2011: numeri da record

Aumento del 25% per i visitatori alla fiera dell'articolo sportivo

Siamo tornati da Monaco di Baviera con la sensazione di aver assistito ad una fiera estremamente interessante: sul numero in edicola a fine febbraio pubblicheremo il nostro ‘Speciale Ispo 2011’ con tutte le novità proposte dagli espositori. La nostra impressione è stata confermata dai dati che ci ha inviato l’organizzazione nel seguente comunicato stampa.
«Ispo 2011 non solo ha confermato in modo grandioso la sua posizione di piattaforma leader mondiale dello sport business ma ha raggiunto con l’intero settore degli articoli sportivi un nuovo livello. Con oltre 80.000 operatori del settore in visita, provenienti da 106 Paesi, la 71a edizione di ispo ha registrato una crescita storica pari a circa il 25 % rispetto all’anno precedente e si conclude con un nuovo record di visitatori. Gli aumenti più significativi dei visitatori riguardano, oltre la Germania, l’Italia, l’Austria, la Svizzera, la Francia, la Federazione Russa, la Spagna, la Polonia, la Svezia, la Norvegia e gli USA.
Già prima dell’inizio del Salone si era delineata un’ascesa di ispo 11: il numero degli espositori era aumentato di 200 passando a 2.267, la superficie espositiva netta di circa il 13 percento passando a 101.100 m2. L’intero quartiere fieristico, con complessivamente 185.000 m2, era completamente
prenotato. Anche quest’anno ispo ha comprovato il suo alto profilo internazionale: il 67 percento dei visitatori e l’84 percento degli espositori provenivano dall’estero. L’importanza mondiale di ispo è stata sottolineata dalla presenza di Pascal Lamy in occasione dell’assemblea generale annuale della Federazione mondiale dei produttori di articoli sportivi (WFSGI). Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) ha sottolineato nel suo discorso, davanti ai più importanti rappresentanti del settore degli articoli sportivi, che articoli come le calzature sportive sono sempre più un prodotto "Made in the World". In veste di presidente della direzione generale di Messe München GmbH e amministratore responsabile di ispo, Klaus Dittrich è
stato inoltre eletto nel consiglio della World Federation of the Sporting Goods Industry. ispo gioca un ruolo straordinario non solo a livello politico ma anche come vetrina di presentazione della innovazioni. Ad esempio ad ispo 11 ha festeggiato il suo debutto mondiale una nuova tecnologia di Willy Bogner. In
una sala cinematografica appositamente progettata è stato proiettato un film 5D a 360 gradi che presenta agli spettatori, in modo molto realistico, le affascinanti sensazioni degli sciatori. L’atmosfera durante tutti e quattro i giorni è stata estremamente positiva. Circa il 65 dei visitatori specializzati ha assegnato ad ispo 11 una valutazione da ottima ad eccellente, un ulteriore 32 percento una valutazione buona. Il fenomenale business invernale ma anche la maggiore consapevolezza della salute hanno fatto decollare il settore degli articoli sportivi. Klaus Dittrich, presidente della direzione generale di Messe München GmbH, afferma: ispo ha superato tutte le nostre aspettative. In particolare la sensazionale crescita dei visitatori fa capire l’importanza fondamentale di ispo nello sport business internazionale. Con questo risultato guardiamo con fiducia al futuro: collegheremo durante tutto l’anno le competenze provenienti da tutto il mondo e promuoveremo attivamente le tendenze nello sport business
».
 

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...