Innerhofer, un podio di rabbia

Nonostante il terzo posto Inner è infuriato per la retrocessione di domani

Un podio che vuol dire tutto ed ha un grande valore. Un terzo posto di rabbia, per la ‘punizione’ di ieri, di testa, per quella forza che solo i campioni hanni di reagire sempre, e di classe sopraffina, per una sciata così efficace. E si, perchè quando è necessario fare le curve a 100 all’ora, sciare ad alte velocità, tirare lo spigolo, Christof Innerhofer è il numero uno. O quasi. Stelvio, Lauberhorn, Beards of Prey e adesso la Streif, podio su tutte le ‘classiche monumento’. Oggi Svindal ha vinto anche perchè sui piani è andato come un treno, ma ‘Inner’ prepara già per domani la rivincita.

IL CAMPIONE DEL MONDO NON CI STA  –  Eccolo Innerhofer: ‘Sono contento per questo terzo posto, oggi sono partito determinato più che mai. Ieri? Mah, incredibile. Hanno cambiato idea in pista’. Infatti ‘Inner’ dopo aver ricevuto da un commissario il ‘via libera’ è stato poi fermato dalla ‘bandiera gialla’ di Helmuth Schmalzl della FIS. Si è rialzato e poi fermato, ma troppo tardi per la giuria che domani lo farà partire con il 45 e lo ha anche multato. Intanto nel parterre sembra che l’iridato abbia attaccato la FIS per questa decisione durante un’intervista alla televisione tedesca. Aspettiamo comunque la conferenza stampa del dopo gara.

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...