Incredibile tripletta elvetica nella combinata maschile. Vinatzer inforca e non è il solo

LIVE DASAALBACH

La Svizzera domina la combinata a squadre. È una prima assoluta al maschile che parla solo rosso-crociato: clamorosa tripletta a Saalbach con le prime due squadre della discesa che si invertono di posizione e con il recupero della Svizzera-4. Fanno festa solo loro ai piedi del pendio austriaco: medaglia d’oro per Loic Meillard che porta al successo Franjo Von Allmen, vincitore della discesa di domenica. Un po’ come accaduto ieri al femminile, con Mikaela Shiffrin che ha permesso a Breezy Johnson di concedere il bis.

L’argento è per Alexis Monney e Tanguy Nef, che si è giocato tutte le sue carte in slalom, ma che sul finale ha poi dovuto cedere nei confronti di Meillard. Fanno comunque festa con l’argento a 27/100. E poi ci sono Stefano Rogentin e Marc Rochat. Erano ottavi dopo la manche di discesa, sono risaliti fino al bronzo, a 45/100. Quarti gli Stati Uniti, quinta la prima formazione dell’Austria.

Grande gelo con la discesa di Manuel Feller: stava facendo una grande manche per provare un recupero non semplicissimo, dopo la manche di discesa poco brillante di Vincent Kriechmayr. Lo slalomista però ha inforcato e addio ai sogni di medaglia per l’Austria, che puntava moltissimo su questa coppia. Ma è stata una giornata di inforcate per diversi atleti. La stessa sorte è toccata all’azzurro Filippo Della Vite, al francese Clement Noel e allo svizzero Daniel Yule. E purtroppo l’inferno dell’inforcata tocca anche l’Italia-1 con Alex Vinatzer che stava facendo una bella prova, prima di infilare con lo sci un palo.

In una giornata di condizioni della neve differenti, lo spettacolo non è comunque mancato per questa prova nuova, anche oggi apprezzata.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news