Il team di sci alpino Trentino si da’ al windsurf

E’ ricca di novità la stagione della squadra agonistica di sci alpino del Comitato Trentino Fisi, decisamente ringiovanita nei componenti per inevitabili passaggi di categoria, ma pure con qualche variazione nella preparazione e nello staff. Il team, che è coordinato dall’esperto allenatore Matteo Guadagnini, si avvale di un gruppo di tecnici preparati e affiatati come Mirko Deflorian, Walter Nave, il preparatore atletico Luca Scarian, e, in alcuni stage, del campione roveretano Davide Simoncelli, che le Fiamme Oro hanno messo a disposizione della Fisi nazionale per seguire i giovani.

WINDSURF – La squadra ha inserito nell’inteso programma di preparazione estiva anche degli stage di windsurf, grazie alla disponibilità del Centro Surf Segnana di Torbole.  «E’ un’opportunità per fare gruppo – spiega il preparatore atletico Luca Scarian – ma anche per sviluppare alcuni gesti motori utili per lo sci, come la sensibilità dei piedi, la stabilità e l’equilibrio. Sono stati degli stage molto allenanti e divertenti. Stiamo lavorando con un gruppo di ragazzi rinnovato, visto che sono stati inseriti i nuovi entrati dell’annata 1999, è stato integrato il gruppo del 1998 ed è stata allargata la squadra femminile. Abbiamo impostato un lavoro fisico e atletico da 5 anni, che ci sta regalando soddisfazioni. C’è tanto da lavorare, ma abbiamo trovato tanta disponibilità e voglia di mettersi a disposizione, anche dai più giovani».

SIMOCELLI – Allo stage presso il Centro Surf Segnana di Torbole c’era anche Davide Simoncelli, nella nuova veste di allenatore: «Si tratta di una nuova e stimolante avventura, dalla quale ho pure tanto da imparare dai miei colleghi allenatori. Sono molto motivato e cercherò di mettere a disposizione dei giovani la mia esperienza. Ho riscontrato tanto entusiasmo da parte dei ragazzi e questo è molto positivo. La mia filosofia, vissuta sulla mia pelle e che cercherò di trasmettere, è che il lavoro paga sempre e porta inevitabilmente risultati».

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=5-uSY8j-Enw]

SCI – L’estate del Team di sci alpino del Comitato Trentino Fisi prosegue al di là del windsurf, con stage in ghiacciaio e a secco, grazie anche alla disponibilità della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, che ospita a più riprese i 22 ragazzi della squadra agonistica del Comitato Trentino Fisi. Ecco la composizione delle nuove squadre:

SQUADRA MASCHILE: Pascal Rizzi, Davide Parisi, Alberto Spagolla, Patrick Bastiani, Alessio Fontanazzi, Gianluca Seri, Francesco Galdiolo, Martin Nardelli, Andrea Sartori, Matteo Scalet, Marco Vignola, Giovanni Zotta, Michele Gasparini, Tomma so Nardi.

SQUADRA FEMMINILE: Sara Dellantonio, Martina Peterlini, Lavinia Marinozzi, Carlotta Zanella, Francesca Fanti, Giulia Peterlini, Marta Rossetti, Monica Zanoner.

//

Ferragosto in windsurf per il Team Trentino di Sci Alpino al SurfSegnana di Torbole http://bit.ly/1DSd69r Posted by Fisi del Trentino on Venerdì 14 agosto 2015

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...