Il ritorno di Robert Brunner

Dopo 9 anni in Austria, nuovamente in Fisi

Da quell’abbraccio al parterre con Benni Raich capisci che ha lasciato il segno. E’ un abbraccio che ha il significato della riconoscenza. Robert Brunner adesso non lavora più con l’Austria. Dopo nove stagioni a fare da ‘chioccia’ allo squadrone biancorosso, l’altoatesino di Vipiteno torna a fianco degli azzurri. Si vede che è uno che ci sa fare. Finish area seconda manche gigante femminile: le premiazioni sono il suo ‘pane’, e gestisce in maniera brillante Manuela Moelgg, dal podio alla conferenza stampa, ovunque. Il suo pregio è esaltare la visibilità di uno sponsor, nel ‘piccolo grande’ mondo dello sci alpino è ‘maestro’. Non si può dire altrimenti. Conosce tutto e tutti. D’altronde uno che ha lavorato con Alberto Tomba di esperienza ne ha eccome. "E’ un lavoro che mi sono inventato con Alberto, prima non c’era questa esigenza di visibilità per quanto riguarda le sponsorizzazioni. E’ nato tutto quando ho portato Zuegg in Fisi e quel marchio doveva essere esaltato, fatto conoscere, per questo è nata la funzione al parterre. Intanto dopo nove anni in Austria, sono tornato a casa. Sono molto orgoglioso di questa cosa..".

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...