Il ritorno di Paris: secondo a Cortina dietro solo l’imprendibile Odermatt

Marco Odermatt continua a essere su un altro pianeta, ma il secondo superG di Cortina d’Ampezzo vale anche il grande ritorno di Dominik Paris, secondo a 76/100 dallo svizzero, ancora una volta perfetto in ogni settore della pista. Il breve stop, per il problema al ginocchio, è definitivamente un ricordo per Odermatt che piazza una doppietta sull’Olympia delle Tofane. Era senza dubbio uno degli avversari più temibili per Dominik Paris, che è partito con l’1 e che si è seduto comodo sulla sedia del leader. Una bella gara per l’azzurro, un podio che scaccia i fantasmi e le difficoltà dell’ultimo periodo. E che arriva nel momento più importante della stagione, a una settimana dall’apertura dei Campionati Mondiali di Courchevel-Méribel.

Marco Odermatt ©Agence Zoom

Finalmente Domme, finalmente il sorriso dopo tanti volti cupi di questa stagione. Aleksander Aamodt Kilde questa volta sbaglia e finisce fuori come molti altri atleti. Ancora una volta l’Olympia delle Tofane risulta essere non così banale. Un po’ perché è nuova per tutti, un po’ perché alcuni passaggi vanno affrontati con attenzione. Senza Kilde al traguardo, un altro gradino del podio si è liberato. E ad approfittarne è stato l’austriaco Daniel Hemetsberger, al terzo podio in carriera e capace di chiudere a 1″03 dalla vetta.

Ma l’Italia oggi sorride con altri due atleti: Guglielmo Bosca fa una grandissima prestazione e chiude nono a 1″35 dall’elvetico, piazzando la seconda top 10 in carriera. Subito dietro, decimo, Christof Innerhofer, a 1″45. È finita subito invece la gara di Mattia Casse; dopo il terzo posto di ieri, il poliziotto era partito di nuovo forte, ma al Duca d’Aosta è finito a terra e nelle reti: nulla di preoccupante per lui. Fuori, anche lui nelle reti, Matteo Franzoso. Diciottesima posizione per Florian Schieder e ventesima per Matteo Marsaglia.

spot_img

Altre news

Doppietta Brignone a La Thuile; nelle Giovani oro per Sola e Righi, ma è grande anche Collomb

Giornata davvero impegnativa a La Thuile, dove il cielo coperto non ha fatto bene al manto nevoso che è stato trattato a ripetizione con il sale. Tutto dilungato dunque il programma delle gare, con le sole prove femminili concluse....

Tempo di finali di Coppa Europa di ski-cross in Val di Fassa

Tempo di finali di Coppa Europa di ski-cross, sulla pista Monzoni-Costabella della Ski Area San Pellegrino, anteprima dei Campionati Mondiali Junior che si svolgeranno nella stessa località dal 27 al 31 marzo prossimo. In Val di Fassa, da giovedì,...

Ski cross, stoccate d’oro di Zampieri e Pichler. Nel superG Ragazzi titolo a Thascler e D’Incà

PASSO TONALE LIVE - C'è entusiamo questa mattina al Passo del Tonale. A volte discusso, lo ski cross piace sempre di più. Diverte, smorza pressioni, incuriosisce gli Allievi che hanno raggiunto la Valena per il campionati italiano. In pista...

L’ultima danza di Matteo Marsaglia: brindisi e saluti a La Thuile. «Mi sono emozionato ancora una volta»

Emozione e lacrime nel vedere i suoi compagni in fondo, voce rotta nell’ultima intervista da atleta. Oggi è stato il giorno della passerella finale di Matteo Marsaglia, sceso in piedi sul pendio della 3-Franco Berthod per chiudere la sua...