Il punto di Varetta. Gigante ancora momento no, aspettiamo Badia per un bilancio

Soelden e Beaver Creek i primi due giganti della stagione. Solo una seconda manche in Austria di Luca De Aliprandini e poco altro. Le note negative arrivano, come accade da un po’ di anni, dal reparto tecnico. La squadra di gigante fa ancora fatica e dopo due gare non si sono visti passi avanti. I risultati stentano ad arrivare e sicuramente il morale non è a mille. Ovviamente siamo ancora ad inizio stagione e adesso arrivano le gare dove possiamo e dobbiamo riscattarci. Gli altri avanzano. Gli americani, i norvegesi, i croati, oltre ai soliti big. Invece gli azzurri da ormai troppe stagioni faticano a mettersi in evidenza. Luca De Aliprandini ancora solo a pezzi, Riccardo Tonetti sembra aver perso la bussola e Manfred Moelgg in calo fra le porte larghe. Gli altri non si qualificato, eccezion fatta per Hannes Zingerle. E’ ancora presto fare bilanci, aspettiamo ansiosi Val d’Isere e Alta Badia perché c’è bisogno di iniziare a lasciare un segno. Forza ragazzi!

 

 

 

 

 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...