Il punto di Roberto Lorenzi

Intanto dopo il raduno allo Stelvio, da oggi atletico a Malles

Il gruppo Coppa Europa femminile non si ferma. Appena concluso il raduno sulle nevi perenni del Passo dello Stelvio, oggi le azzurre raggiungeranno Malles dove si fermeranno fino a sabato per un raduno atletico. Con i tecnici Roberto Lorenzi e Corrado Momo, presenti otto atlete: Enrica Cipriani, Camilla Borsotti, Sarah Pardeller, Michela Azzola, Lisa Agerer, Marta Benzoni, Sofia Goggia e Chiara Carratu. Lorenzi fa il punto della situazione: “Dopo Les 2 Alpes, ecco la settimana allo Stelvio. Il lavoro è proseguito bene fra addestramento, gigante e slalom senza cronometro su neve sempre piuttosto dura, e anche Azzola e Agerer che hanno saltato alcuni giorni del primo raduno a causa della maturità si sono allineate bene al gruppo. Sono davvero soddisfatto per la mentalità con cui le ragazze si sono approcciate a questo inizio di preparazione. Certo, c’è tanto da lavorare, ma vedo il giusto atteggiamento. La più in forma? E’ presto per dirlo, non stiamo facendo ancora lavori specifici”. Per la prossima stagione della Coppa Europa tuttavia saranno prese in considerazione anche altre atlete: “Chi va forte verrà sempre preso in considerazione. Chi è fuori avrà le sue possibilità, come le atlete ecluse dalla squadra vedi Maria Rizzieri, Sara Pramstaller, Elody Ballot, Chiara Petrucci, Romina Santuliana, Stefania Zandonella. E poi c’è Sabrina Fanchini, che forse è quella che già ha dimostrato che può ottenere risultati. Infine non dimentichiamo le nuove azzurre della C, che potranno partire già da subito con l’esperienza della Coppa Europa. Ma su questo sarà Alberto Ghezze ad indicarmi le più idonee in autunno". A Malles le azzurre effettueranno lavori in palestra, al campo sportivo, bici e canona nel lago di Resia.

 
spot_img

Altre news

Il Team Italia A vince il Pinocchio sugli Sci

Conclusa la settimana di gare all’Abetone con oltre 1600 atleti italiani da 7 a 15 anni, 34 nazionali in gara e tanti ospiti per il Pinocchio sugli Sci. Il Team Italia A vince le finali internazionali 2023 con il...

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...