Il gran giorno di Romane Miradoli nel superG di Lenzerheide. Marta Bassino a due centesimi dal podio. La coppa di specialità a Federica Brignone

Penultimo superG di stagione in quel di Lenzerheide. Pista quasi sconosciuta, tracciato che gira tanto, neve insidiosa: che sia gara difficile si capisce subito, prime tre al via, tutte austriache (Puchner, Raedler e Tippler) e nessuna al traguardo, anche se per motivi diversi (la prima per un errore di linea, la seconda per una testa-coda, la terza perdendo uno sci). Dopo Tessa Worley, tocca ad Elena Curtoni, con il 5: anche lei DNF, per una scivolata nella parte alta del tracciato, appena dopo il primo intermedio. Non servono dunque le calcolatrici: la coppa di specialità è di Federica Brignone. Che parte con il 7: qualche errorino di linea e qualche difficoltà a prendere il ritmo.

Federica Brignone ©Agence Zoom

Linea e ritmo che invece trova subito dopo Romane Miradoli, e dall’inizio alla fine: la francese si va a sedere nel leader corner e aspetta, ma il margine sembra essere rassicurante. 88 centesimi a Lara Gut-Behrami, scesa subito dopo e che nella parte alta era sui suoi tempi, 1.37 alla connazionale Worley, 2.20 a Federica Brignone. Anche se la gara deve ancora entrare nel vivo: la migliore è una ritrovata Mikaela Shiffrin che arriva vicinissima a soli 38 centesimi (ma che soprattutto dà una bella spallata in chiave overall a Petra Vlhova finita a oltre tre secondi). E poi c’è Marta Bassino: luce verde nella parte alta, poi un po’ perde velocità e chiude a nove decimi. Sorride Marta, è quarta, ma sono solo due i centesimi da podio…

Romane Miradoli e Mikaela Shiffrin ©Agence Zoom

Festeggia dunque la prima vittoria in Coppa del Mondo (e il primo podio individuale) Romane Miradoli, piazza d’onore per Mikaela Shiffrin, terza Lara Gut-Behrami, quarta appunto Marta Bassino, quinta Ragnhild Mowinckel, l’ultima sotto il secondo. Premio-extra per tutte le atlete, due chiacchiere con Roger Federer, presente nel parterre d’arrivo. Federica Brignone resta comunque nella top ten, nona; bene Karoline Pichler, tredicesima con il pettorale 41, oltre la ventesima posizione Francesca Marsaglia, Roberta Melesi e Nicol Delago.

Marta Bassino ©Agence Zoom

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news