Il doppio passo falso di Alexis Pinturault

Alexis Pinturault arriva sul traguardo della Gran Risa, sbuffa, lancia a terra i guanti, ha un po’ più di cura invece per il casco. Lo adagia, anche se vorrebbe lanciarlo. È finito il secondo gigante dell’Alta Badia e, come per il primo, è stato deludente. Da dimenticare. Quindicesimo domenica, diciottesimo lunedì. La moglie, ormai sempre al suo fianco, prova a consolarlo. Lui tiene lo sguardo fisso verso le ultime porte e guarda chi scende dietro di lui. Nessuna parola, un sorso di acqua. Nulla di più. Sbollisce la delusione, poi si avvicina alla zona mista per parlare con i colleghi francesi. Che cosa succede? È una domanda che si pongono tutti. Tra gli addetti ai lavori si dice che stia pagando lo scotto del coppone vinto lo scorso anno e di una pressione che è ormai è alle stelle. 

Alexis Pinturault ©Agence Zoom

I numeri dicono che quest’anno è salito una sola volta sul podio, secondo nel gigante di Val d’Isère. Poi due sesti posti a Beaver Creek, in superG, un quinto in gigante a Soelden. Bè, non così male si potrebbe dire; per uno sciatore che però a inizio stagione era indicato come uno dei favoriti insieme a Marco Odermatt invece no. E la classifica parla chiaro: settimo posto nella generale, quinto in gigante. Con un Marco Odermatt che non sbaglia quasi nulla e un Aleksander Aamodt Kilde tornato a vincere in modo seriale. Ancora molto presto per fare i conti, certo è che la strada verso il bis sembra essere davvero in salita.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news