I ragazzi non ci stanno

Gli slalomisti bocciano l'inserimento del City Event nella Coppetta

City Event manifestazioni valevoli per la Coppa del Mondo di slalom: aspettiamo di vedere la decisione definitiva della FIS, ma intanto ci sono i primi commenti a riguardo e non sono certo positivi, soprattutto da parte degli atleti. Abbiamo chiesto ad alcuni slalomisti azzurri il loro parere.

PER DEVILLE LA FIS NON HA CONSIDERATO GLI ATLETI – «Innanzitutto continua essere sbagliato il principio di scegliere sempre ogni cosa sulla testa degli atleti. La FIS non ha preso in considerazione al momento le nostre perplessità. Cosa penso dei City Event? Che semplicemente non devono far classifica nella Coppa di slalom. E poi la sicurezza…tutto tranne sicuri sono i Paralleli».

PER THALER PROBLEMA SICUREZZA –  «La FIS deve insistere con questa formula di gare, possono essere davvero utili per la promozione dello sci nelle città europee. Ma con lo slalom secondo me non c’entrano proprio niente. E’ un’altra disciplina, al massimo che inseriscano le porte da slalom…E poi attenzione, c’è il problema sicurezza che non è di poco conto».

PER MOELGG NON SONO SLALOM – «Dovrebbero al massimo fare un circuito con i City Event e poi stabilire una Coppa di disciplina. I Paralleli non sono assolutamente degli slalom, un errore inserire queste manifestazioni nella Coppa del Mondo di disciplina»
 

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...