I nuovi Giovani azzurri – Federica Sosio

"Adesso mi godo questo successo. Vonn un mito, ma mi piace Elena Curtoni"

Oggi iniziamo a intervistare le atlete e gli atleti che sono stati promossi in squadra nazionale junior. Partiamo con Federica Sosio, classe ’94, secondo anno Aspiranti, portacolori del Comitato Alpi Centrali. Federica è un punto di forza del Comitato ed è iscritta allo Sci Club Bormio, anche se dalla scorsa estate si allena esclusivamente con papà Eugenio e la sorella Caterina, anche lei atleta del team Alpi Centrali.  Ecco la valtellinese, che quest’anno ha partecipato ai Giochi Olimpici Giovanili e durante la stagione ha conquistato addirittura sei medaglie fra i Campionati Italiani Giovani ed Aspiranti: “La stagione è andata molto bene, a Novembre non avrei mai detto di riuscire a mettermi al collo sei medaglie tricolori, e nemmeno di chiudere al quinto posto la classifica del circuito delle Fis Giovani istituzionali. Se al secondo anno Allievi mi avessero detto che al termine del secondo anno Aspiranti sarei entrata in squadra non ci avrei mai creduto. Tuttavia dopo la prima stagione avevo visto un’altra ’94 conquistare questo obiettivo, così mi sono detta e poi man mano convinta che tutto era possibile”. E adesso?: “Per l’anno prossimo vediamo, non ho grandi ambizioni, spero di fare un’altra grande stagione e finire più in alto nella classifica Giovani. Intanto mi sto godendo questi successi, consapevole che quando inizierò gli allenamenti dovrò guardare al futuro e ad altri obiettivi importanti”. Come tante giovani anche Federica ha dei miti da emulare: “La mia sciatrice straniera preferita è Lindsey Vonn, ammiro veramente la polivalente statunitense, per la sua determinazione, bravura tecnica e voglia di vincere sempre e comunque.  Mentre la mia sciatrice italiana preferita è Elena Curtoni, mi piace molto come scia, ha grinta e ci prova sempre e poi…è una valtellinese come me!”. Federica ci tiene a fare ringraziamenti e dediche: “A mio nonno Marco storico presidente del Bormio che non c’è più, a papà Eugenio, a Elio Presazzi del Comitato, ai consigli di Mauro Sbardellotto per il materiale, a Pasquale Canclini della Società Impianti Bormio per la disponibilità per gli allenamenti, a Omar Anzi per la preparazione atletica, allo Sci Club Bormio e all’Alta Valtellina Alpine Ski con cui abbiamo collaborato per il training”.

spot_img

Altre news

Il Team Italia A vince il Pinocchio sugli Sci

Conclusa la settimana di gare all’Abetone con oltre 1600 atleti italiani da 7 a 15 anni, 34 nazionali in gara e tanti ospiti per il Pinocchio sugli Sci. Il Team Italia A vince le finali internazionali 2023 con il...

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...