I norvegesi ripartono dal Trentino

Anche quest’anno la Nazionale norvegese ha scelto il Garda Trentino per il ritiro estivo, con allenamenti tra il Lago di Garda e le Dolomiti della Paganella. Dal 19 al 24 maggio, undici atleti ed i loro tecnici hanno sfruttato le mille opportunità offerte dal territorio, tra yoga, tennis, bicicletta, sport acquatici, corsa in montagna e tanto altro. Un’occasione unica per fare gruppo, per allenare il fisico e, ovviamente, godere dei panorami che offre il Garda Trentino, come evidenziato nel corso del meet&greet tenutosi al Residence Centro Vela e al Ristorante l’Ora di Riva del Garda.

©Trentino Marketing

«Siamo davvero onorati di ospitare per la terza stagione consecutiva atleti importanti come quelli della nazionale norvegese. Siamo felici soprattutto di offrire loro una terra dalle molteplici opportunità sia dal punto di vista sportivo, sia da quello enogastronomico e del relax: un incontro di diversi elementi che danno vita a quello che noi chiamiamo Italian Outdoor» – ha commentato il direttore di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo Oskar Schwazer.

©Trentino Marketing

Tra gli undici atleti presenti, Aleksander Aamodt Kilde, in ripresa dopo lo spaventoso incidente di Wengen. «Per me, essere presente in questo ritiro è un passo importante: la strada per la ripresa è ancora lunga, ma tornare a vivere insieme alla squadra in questi giorni, e farlo qui in Trentino, è una gioia e uno stimolo importante».
«È un piacere inaugurare la stagione estiva ospitando la squadra norvegese – le parole di Ruggero Ghezzi, direttore del Consorzio Skipass Paganella-Dolomiti. La collaborazione con la nazionale è ormai consolidata, gli atleti sono di casa nella nostra skiarea. Essere un punto di riferimento per una squadra di questo livello è la dimostrazione dell’ottima offerta tecnica e della professionalità della località».

©Trentino Marketing

Altre news

Tra piste in ghiacciaio e di atletica, tanti azzurri in raduno

Tra mare e montagna, tra piste da sci ancora in condizioni invernali e piste di atletica che iniziano a essere roventi. Entra nel vivo la preparazione delle Nazionali italiane, che da quasi un mese hanno ripreso ad allenarsi, in...

Già in vendita i biglietti per i Mondiali di Saalbach

Messe in archivio le finali di Coppa del Mondo, a Saalbach si pensa ai prossimi campionati del mondo che andranno in scena dal 4 al 16 febbraio 2025, mettendo già in vendita i biglietti per la rassegna iridata. First...

Grande festa di chiusura per il Comitato Alto Adige

Tempo di festa, visti anche i risultati, per la tradizionale chiusura stagionale del Comitato Alto Adige. Qualche numero: nello scorso inverno in programma una decina di eventi di Coppa del Mondo; le atlete e gli atleti hanno ottenuto una...

Asiva in festa a Gressan, 150 premiati. Mosso: «Contenti della stagione, i nostri progetti funzionano»

Sono stati 150 i premiati all'annuale festa dell'Asiva, disputata sabato all'area verde di Gressan, una manciata di chilometri più in là di Aosta. Un pomeriggio di premiazioni, utile anche a tracciare il bilancio della stagione, definita positiva dal presidente...