I norvegesi ripartono dal Trentino

Anche quest’anno la Nazionale norvegese ha scelto il Garda Trentino per il ritiro estivo, con allenamenti tra il Lago di Garda e le Dolomiti della Paganella. Dal 19 al 24 maggio, undici atleti ed i loro tecnici hanno sfruttato le mille opportunità offerte dal territorio, tra yoga, tennis, bicicletta, sport acquatici, corsa in montagna e tanto altro. Un’occasione unica per fare gruppo, per allenare il fisico e, ovviamente, godere dei panorami che offre il Garda Trentino, come evidenziato nel corso del meet&greet tenutosi al Residence Centro Vela e al Ristorante l’Ora di Riva del Garda.

©Trentino Marketing

«Siamo davvero onorati di ospitare per la terza stagione consecutiva atleti importanti come quelli della nazionale norvegese. Siamo felici soprattutto di offrire loro una terra dalle molteplici opportunità sia dal punto di vista sportivo, sia da quello enogastronomico e del relax: un incontro di diversi elementi che danno vita a quello che noi chiamiamo Italian Outdoor» – ha commentato il direttore di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo Oskar Schwazer.

©Trentino Marketing

Tra gli undici atleti presenti, Aleksander Aamodt Kilde, in ripresa dopo lo spaventoso incidente di Wengen. «Per me, essere presente in questo ritiro è un passo importante: la strada per la ripresa è ancora lunga, ma tornare a vivere insieme alla squadra in questi giorni, e farlo qui in Trentino, è una gioia e uno stimolo importante».
«È un piacere inaugurare la stagione estiva ospitando la squadra norvegese – le parole di Ruggero Ghezzi, direttore del Consorzio Skipass Paganella-Dolomiti. La collaborazione con la nazionale è ormai consolidata, gli atleti sono di casa nella nostra skiarea. Essere un punto di riferimento per una squadra di questo livello è la dimostrazione dell’ottima offerta tecnica e della professionalità della località».

©Trentino Marketing

Altre news

Racing test Salomon per tutta l’estate

Salomon prosegue con gli Ski Racing Test summer 2024 all'interno della sua strategia di "recruitment" di nuove promesse dello sci italiano, e di supporto verso i master. L’attenzione verso i giovani talenti è una priorità assoluta per Salomon, che...

Sestriere si prepara per il ritorno della Coppa del Mondo

Martedì si è tenuto a Sestriere il sopralluogo della Fis in vista delle prossime gare di Coppa del Mondo che faranno tappa sulle piste della Vialattea sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025. Come per l’ultima edizione ospitata a...

Osservati del Centro-Sud in allenamento a Les 2 Alpes

Destinazione Les 2 Alpes per il gruppo degli atleti Osservati del Centro-Sud, in pista per allenarsi con i tecnici della Fisi. Il direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian ha convocato da lunedì 23 a sabato 28 giugno quindici uomini e otto...

Il team Nordica si allarga: entrano anche Saccardi e Canins

Dopo il rilancio ufficiale della scorsa stagione, Nordica continua a rafforza il suo team race con nuovi arrivi, su tutto l’arco alpino e in tutte le discipline. Jörg Ruedl, Racing Business Manager e il Racing Sport Manager Manfred Mölgg...