Hujara: "collaboriamo tutti affinche' la pista regga!"

Il grande capo 'tuona' in riunione di giuria. Previsioni meteo pessime

Quando è così deciso, fa quasi paura: Gunther Hujara non scherza nel team capitan’s meeting. «Le condizioni di neve saranno problematiche domani mattina, è prevista una temperatura fuori norma, attorno agli 11°, con pioggia. Assolutamente vietato per chiunque non sia un atleta scendere sci ai piedi sul muro finale. Chiediamo massima collaborazione a tutti perché si riesca a disputare la gara senza intoppi. E ricordo a tutti che domenica c’è anche uno slalom, quindi facciamo in modo che la pista possa reggere tutto il week-end». Le paure della vigilia si sono concretizzate: caldo, neve bagnata, previsioni di cielo molto nuvoloso e pioggia. In partenza sono già stati trasportati sacchi di solfati e ptx, sembra di essere alle finali di Coppa del Mondo a marzo. I due tracciatori saranno Sasha Rearick degli Usa e Andi Puelacher per l’Austria. Guadagnini e Carca in platea erano piuttopsto corrucciati: non è mai stata neve adatta agli azzurri, questa. Ricorda un po’ quella delle Olimpiadi di Vancouver. «A Champorcher in settimana sciavano tutti bene, non possiamo lamentarci – ha ‘glissato’ Matteocerto che non sono le nostre condizioni preferite, ma in fondo la pista è uguale per tutti». Al via, dunque, Blardone, Simoncelli, Moelgg, Ploner, Eisath, Gufler, Borsotti, Innerhofer e Fill. Vedremo cosa ci riserverà il meteo domani: di certo gli atleti non si troveranno davanti il terribile Chuenisbargli a cui sono abituati. «Nell’ultimo allenamento quelli che faticavano un po’ di più erano Simoncelli e Blardone». L’ultima frase un po’ ‘sibillina’ di Guadagnini non ha potuto celare una scintilla nei suoi occhi. È chiaro che, sotto sotto, cova la speranza di vedere una reazione da campione dei sui atleti di punta. Appuntamento per la prima manche alle 10.30.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...