Hirscher&Raich: l'Austria 'sbanca' Val d'Isere

Delusione azzurra: Moelgg solo nono, Deville inforca

Ride l’Austria, piange l’Italia. Azzurri a ‘bocca asciutta’ dopo la seconda manche in Val d’Isere, nonostante Manfred Moelgg guidasse la classifica e Cristian Deville fosse in 6a piazza a nemmeno mezzo secondo dalla vetta. Vince quel giovane talento di Marcel Hirscher, davanti all’eterno Benjamin Raich: età diversa, come è diverso il modo di sciare, ma stessa classe e voglia di vincere, e sopratutto stessa nazione. L’Austria ritorna protagonista in slalom, in una gara dove la tracciatura era davvero singolare: ‘girava’ parecchio, e per di più il pendio così ripido rendeva lo slalom davvero selettivo. Tuttavia le caratteristiche dello slalom francese esaltavano la qualità tecnica, anche se continue trappole erano disseminate sul quella rampa veticale di ghiaccio che è la ‘Face de Bellevarde’.Una pista tecnica, tanto osannata dagli azzurri alla vigilia. Ed è per questo che la delusione per la sconfitta è ancora maggiore: Moelgg e Deville stavano sciando forte e lo hanno dimostrato nella prima manche, ma ci è mancato qualcosa. Spesso capità così. Atteggiamento? Decisione? Cattiveria agonistica? Sta di fatto che abbiamo buttato via una chance importante su una pista ed un tracciato che ci si addicevano. Peccato. Sul podio c’è anche il francese Steve Missillier, risalito dalla 25a piazza. Patrick Thaler non attacca: ‘tira i freni’ e chiude 16°. Un magro bilancio complessivo per lo slalom azzurro dopo le aspettative della prima frazione. Quarto posto per Silvan Zurbriggen, che precede Julien Cosineau e Felix Neureuther. Nella prima manche erano usciti Giuliano Razzoli e i giovani Giovanni Borsotti e Andy Plank. Stefano Gross invece non aveva raggiunto la qualificazione per il secondo ’round’.

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...