Hinterstoder, superG a Hannes Reichelt

Sul podio Benjamin Raich e Bode Miller

Hannes Reichelt e Benjamin Raich sono profeti in patria. Gli austriaci chiudono rispettivamente al primo e secondo posto il superG di Hinterstoder, distanziati di trentasei centesimi. Sul podio a quasi un secondo da Reichelt c’è Bode Miller: un superG così tecnico e difficile da memorizzare ha esaltato Raich e Miller, ancora capaci di essere al top su pendii che esaltano tecnica e adattamento. Per Reichelt intanto sulle nevi della Carinzia il quinto successo della carriera, quarto in superG. Quarto a 1.15 c’è lo svizzero Carlo Janka, quindi a 1.19 ancora il brillantissimo croato leader della ‘overall’  Ivica Kostelic, a1.30 lo svizzero Sandro Villetta e poi gli italiani: Werner Heel settimo a 1.31 e Chriostof Innerhofer ottavo a 1.31 . Si rivede anche Patrick Staudacher in diciassettesima piazza davanti a Peter Fill, poi ventiquattresimo Matteo Marsaglia e ventinovesimo Mattia Casse che coglie i primi punti in Coppa del Mondo in superG. Trentunesimo Dominik Paris, Paolo Pangrazzi trentottesimo. Out Hagen Patscheider. Domani c’è il gigante, poi i Mondiali a Garmisch.

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...