Heel, il lavoro sul materiale continua

Ad Aare e Trysil ha testato sci e scarponi con Head

Dopo la prima prova a Kvitfjell Werner Heel ha ritrovato il sorriso dopo un Mondiale non all’altezza. Il velocista della Val Passiria ha concluso decimo a 1.29 dal capofila, Didier Cuche. Domani la discesa recupero di Beaver Creek, poi un’altra libera ed il superG. Quindi subito a Lenzerheide per le Finali di Coppa del Mondo, ancora una libera, ancora un superG. Cinque gare a disposizione, non poco. "Sto ritrovando smalto e brillantezza. Dopo i Mondiali mi sono riposato un po’ a casa, realx e sci alpinismo. Quindi ho iniziato il lavoro per il finale di stagione. Prima in Val di Fassa ho lavorato con le gigantiste, quindi con Head abbiamo testato materiale in Svezia ad Aare e in Norvegia a Trysil. Sto cercando di studiare un altro sci, non duro come quelli iniziali ma meno morbido di quelli fatti su misura per me a fine dicembre. Sto trovando il giusto compromesso, sono fiducioso. Quindi ho provato una scarpa con una plastica diversa, quella che usa Aksel Lund Svindal. Le sensazioni sono positive, adesso sono pronto per queste ultime gare. Qui in Norvegia ho già vinto e fatto podio…".

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...