Gut-Behrami regina del gigante, Shiffrin d’argento per 2/100. Delude l’Italia

Lara Gut-Behrami torna gigante e lo fa in occasione dell’appuntamento più importante dell’anno, il Mondiale di Cortina. La ticinese, terza dopo la prima manche, ha recuperato quegli 8/100 di ritardo e si è presa una medaglia davvero pesante per soli 2 piccolissimi centesimi. È tornata a vincere in gigante, come non accadeva dall’ottobre del 2016, quando vinse l’opening di Soelden. A distanza di cinque anni è risalita sul gradino più alto del podio, dopo aver fatto capire le sue intenzione a Kronplatz, nell’ultimo gigante prima dei Mondiali. Mikaela Shiffrin non è riuscita a rimanere davanti: ha chiuso alle spalle della svizzera per un nulla, al termine di un duello a distanza emozionante.

Marta Bassino ©Agence Zoom

A Cortina d’Ampezzo è stato anche il giorno dell’austriaca Katharina Liensberger, che dopo l’oro nel gigante parallelo è di bronzo nel gigante di oggi, con un distacco di 9/100. Ripenserà a lungo a quanto successo l’americana Nina O’Brien, seconda al termine della prima manche e in lotta per il podio fino all’ultimo dosso, quando è incappata in un grave errore che l’ha fatta sprofondare fino al decimo posto. Tanta delusione sul suo volto, come su quello di Michelle Gisin, finita undicesima dopo il quinto tempo nella anche iniziale.

Giornata amara anche per la squadra italiana, protagonista del peggior gigante di stagione. Con Federica Brignone fuori durante la prima manche, tutte le speranze erano riposte in un miracolo di Marta Bassino, che però aveva accusato troppo ritardo dopo la prima discesa. L’azzurra non è riuscita a spingere nel miglior dei modi e termina tredicesima, una posizione dietro a Petra Vlhova, altra grande delusa di giornata. Laura Pirovano, partita per prima, non riesce a sfruttare la pista per il recupero e conclude 26a. Fuori nella seconda manche Elena Curtoni.

Altre news

Zinal Coppa Europa, esordio Collini: «Ho lavorato sodo con il WRA per questo obiettivo»

Domani scatta la Coppa Europa maschile. Sulle nevi vallesi di Zinal un team italiano in cerca di gloria nel gigante che apre la stagione del circuito continentale. Al via Tommaso Saccardi e Simon Talacci della SuperB di Andrea Truddaiu e Max Blardone, quindi...

Paci risorge sulla Aloch: «Ho pensato di smettere, non l’ho fatto per la passione che mi anima»

FASSA LIVE - Risorge, si rialza, si rimette in moto. Prima colpito, affondato, spezzato. Tre operazioni al ginocchio durante la categoria Giovani, quattro se ci si mette anche quella da Allievo 2. Non ha mai praticamente gareggiato una stagione...

Prima prova della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Ager

Prima prova cronometrata della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Christina Ager, precedendo la slovena Ilka Stuhec di 48 centesimi e la compagna di squadra Nina Ortlieb di 63, quindi Michelle Gisin, quarta a 75 e Kajsa Lie...

Parte la Coppa Europa a Zinal: successo in gigante per l’austriaca Astner, ottava Ghisalberti

Giornata di sole a Zinal (almeno nella seconda manche) e così parte la Coppa Europa femminile. Un gigante con distacchi minimi: al termine della prima manche le prime dieci sono racchiuse in sette decimi, la top 15 in poco...