Gufler: 'Perche' corriamo sotto contingente?'

Il carabiniere: «Cosa costava alla FISI portarmi in Badia?»

Doveva abbandonare l’agonismo, poi in estate in accordo con il gruppo sportivo dei Carabinieri ha continuato a fare la vita da atleta.

DOPPIETTA A PAMPEAGO
– Stiamo parlando di Michael Gufler, classe ’79, che è tornato alle gare nella due giorni FIS di Pampeago, vincendo i due giganti in programma. Il primo avendo la meglio su Michael Eisath, Rocco Delsante, Andrea Ballerin e Pietro Franceschetti, il secondo superando ancora Eisath, Ballerin, lo sloveno Klemen Kosi e Federico Vanz . ‘Gufi’ non ha perso insomma la voglia e  nemmeno la forma. Almeno così sembra.

VELOCE A PFELDERS – La settimana scorsa addirittura si era allenato con i gigantisti azzurri prima della Badia sulle nevi di casa di Pfelders, staccando buoni tempi. E’ un ‘Gufi’ deciso e determinato, che non ha condiviso le scelte della direzione agonistica di non convocarlo. per la gara sulla Gran Risa. Ci ha infatti spiegato. «In allenamento il primo giorno ero due decimi dietro a Massimiliano Blardone, un giorno ero davanti anche a diversi atleti della squadra, vedi Davide Simoncelli e Luca De Aliprandini che poi hanno brillato in Badia. Questo non vuol dire che mi devo meritare a priori una convocazione in Coppa del Mondo sia ben chiaro, ma quello che non capisco è perchè si sceglie di non riempire il contingente. Va bene, sono il primo a dire che un giovane deve avere la priorità, ma cosa ci posso fare io se nessuno ha i punti per correre? Cosa ci posso fare io se solo uno può correre fuori dai 100 al mondo? Cosa costava portarmi in Badia visto che poi la FISI non avrebbe speso un centesimo? Non capisco proprio perchè non si deve riempire il contingente…».

 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...