Guadagnini: "I più forti siamo noi"

Blardone, Simoncelli, Ploner e Moelgg: in quattro nel primo gruppo

La squadra azzurra di gigante è stata la più punteggiata nella classifica di specialità, a dimostrazione che siamo di fronte ad un team davvero competitivo. “Carta canta, siamo stati i più forti nell’arco della stagione in Coppa del Mondo, con Davide Simoncelli e Massimiliano Blardone a ridosso del podio della specialità, oltre ai risultati di Alexander Ploner, Manfred Moelgg e anche di Michael Gufler, poi a punti sono andati anche Alberto Schieppati, Florian Eisath, Wolfgang Hell ed Omar Longhi. Blardo è sesto nella start list adesso, Simo settimo, Ploni dodicesimo e Manni quattordicesimo, quattro nel primo gruppo e Schieppa diciottesimo, Certo, c’è ancora da lavorare, ma nel complesso la squadra di gigante c’è, anche se è stata criticata dopo la brutta prestazione olimpica, per quel che mi riguarda una giornata da dimenticare. Tuttavia ci eravamo preparati bene per i Giochi Olimpici, allenandoci anche su pendii similari a quello di Whistler Creekside, ma in quelle condizioni non siamo stati mai della partita”, afferma Matteo Guadagnini, responsabile della squadra. Un bilancio positivo dunque, anche se pesa lo “zero” olimpico. E’ finita la Coppa del Mondo per i gigantisti, e adesso? “Ora c’è il congresso federale, non abbiamo ancora parlato di squadre e programmi. Blardone? Non so come si gestirà l’anno prossimo, aspettiamo cosa verrà fuori dall’assemblea congressuale Fisi per definire ogni particolare. Posso dire che mi dispiace perché era in corsa per la Coppa, peccato, il Blardo è un punto fermo dell’Italia del gigante”.

 

Altre news

Saslong Classic in passerella a Zurigo, dove lancia lo Speed Clinic per i giovani

La Coppa del Mondo di Sci è ai blocchi di partenza e tra meno di quattro settimane si terrà la tradizionale inaugurazione a Sölden in Austria. Nel corso dell'inverno - anche quest'anno come di consueto nell'ultimo fine settimana prima...

La Gran Risa si prepara allo spettacolo: biglietti disponibili dall’11 ottobre

I migliori gigantisti mondiali si sfideranno in Alta Badia, in due Slalom Giganti maschili, domenica 17 e lunedì 18 dicembre. La destinazione turistica nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco vanta ormai una lunga tradizione nell’organizzazione delle gare di...

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...