Brindiamo alla resurrezione di Gross: podio! Trionfa Pinturault in Val d’Isere

La classe non ha età, la classe non si inventa, la classe non si improvvisa. Lo abbiamo aspettato dopo una stagione tribolata a causa di un problema al ginocchio e un lungo recupero in primavera ed estate. A novembre la solita Levi balorda, ma sapevamo che in allenamento stava tornando sugli standard dei tempi migliori. E oggi su un pendio davvero adatto alle sue caratteristiche come la Stade Olympique di Val d’Isere, Stefano Gross è stato protagonista di un recupero strepitoso nella seconda manche.

Sabo Gross in azione ©Zoom

E via il fuoriclasse fassano a buttare i piedi da una parte all’altra, a scappar via con leggerezza fra le porte, anche se lo spigolo lavora di fino eccome. Grande Sabo, un podio fantastico, che mancava da due stagioni all’Italia e che stava segnando una crisi del comparto non solo del gigante, ma anche delle porte strette. Segnali significativi da Manfred Moelgg, che però retrocede al quattordicesimo posto nella seconda manche. Anche Giuliano Razzoli dalla tredicesima posizione non riesce a recuperare e scivola ventiseiesimo. Riccardo Tonetti chiude ventitreesimo. Nella prima manche non si era qualificato Tommaso Sala, mentre deragliati dal pendio transalpino Simon Maurberger, Alex Vinatzer, Federico Liberatore e Fabian Bacher. Tornando a Gross, che gara ragazzi. Oggi in Savoia deragliate ed errori, ma anche recuperi, accellerazioni, rimonte. Super Sabo dalla ottava piazza eccolo cogliere un podio eccezionale, un terzo posto che sa di resurrezione, di liberazione, di ritorno in paradiso dopo un biennio sicuramente difficile. 

GUARDA LA CLASSIFICA DELLO SLALOM DI VAL D’ISERE 

CHE DISTACCHI PINTURAULT . Intanto, dopo una pessima prova in Lapponia, lo slalom di Val d’Isere ci consegna un Alexis Pinturault fuori dal normale. Un mostro il francese, Due manche perfette sulle nevi di casa, una vittoria pazzesca, distacchi strabilianti. Adesso è davvero in prima linea per sostituire Marcel Hirscher nella vittoria nella Coppa del Mondo generale.

Alexis Pinturault ©Zoom

MYHRER SECONDO – Alexis vince con 1.44 sullo svedese sul campione olimpico in carica della specialità Andre Myhrer. Terzo Stefano Gross a 1.47. Il fassano di Pozza ha bruciato di un centesimo il norvegese Henrik Krostoffersen che è autore nella seconda manche di un grande recupero. Quinta piazza per l’austriaco Michael Matt, sesto invece lo svedese Kristoffer Jakobsen. Settimo termina lo svizzero Loic Meillard, ottavo Victor Muffat-Jeandet, nono il norvegese Sebastian Foss-Sollevag e a chiudere la top ten del secondo slalom della stagione di Coppa del Mondo lo svizzero Daniel Yule. Il prossimo slalom a Madonna di Campiglio l’8 gennaio. 

Myhrer ©Zoom
Esulta Pinurault ©Zoom

 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...