Grandi emozioni ai Mondiali Junior di ski-cross in Val di Fassa

Tempo di Mondiali Junior di ski-cross in Val di Fassa. Domenica sulla pista Costabella dominio della canadese Emeline Bennet, davanti alla tedesca Veronika Redder e all’elvetica Margaux Dumont. Prima delle italiane l’atleta della Val di Fiemme, ex velocista dello sci alpino, Amelia Rigatti di Grazia, giunta nona. In campo maschile, titolo per lo svedese Fredrik Nilsson, seguito dall’austriaco Christoph Danksagmueller, mentre sul terzo gradino del podio sale lo svizzero Robin Tissiers. Ottimo decimo il fassano Jannes Debertol, seguito al tredicesimo posto da Daniel Moroder e al sedicesimo da Samuele Cheller.

@Jacopo Bernard

Martedì spazio alla prova a squadre. Cielo terso e azzurro, come quello dei colori della bandiera ladina, una pennellata di neve fresca e condizioni invernali hanno reso la gara perfetta per concludere la rassegna iridata. Titolo per la Svizzera con Robin Tissieres e Margaux Dumont, argento per la squadra canadese con Nicholas Katrusiak ed Emeline Bennett, terza la Francia con Edgar Baillet e Mathilde Brodier. Quarti classificati, ad un soffio dal podio, gli azzurri Jannes Debertol e Amelia Rigatti di Grazia (che ha pagato una caduta sul salto nell’ultima run).

@Jacopo Bernard

Al termine la premiazione con i trofei lignei realizzati dagli studenti del Liceo Artistico Val di Fassa, alla presenza del presidente e del direttore della Catinaccio Impianti a Fune, Claudio Bernard e Ugo Fracasso, che hanno poi ricevuto grandi apprezzamenti dai referenti della Fis per la qualità tecnica della gara, la grande disponibilità della società degli impianti, oltre all’enorme supporto offerto per la migliore realizzazione dell’evento. Certamente la pista Costabella, già centro di riferimento federale della Val di Fassa, è un punto di forza importante in vista delle Olimpiadi MilanoCortina 2026.

@Jacopo Bernard

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...