Gli slalomgigantisti volano a Ushuaia

Ritrovo questa sera a Roma. I tecnici sono già in Argentina

Entra davvero nel vivo la preparazione per l’anno olimpico: questa sera gli slalomgigantisti azzurri voleranno in Argentina. Alle 20 il volo da Roma alla volta di Buenos Aires e quindi Ushuaia. Da Milano partiranno invece Davide Simoncelli e Roberto Nani, mentre da Roma Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli, Florian Eisath, Luca De Aliprandini, Cristian Deville, Stefano Gross. Ci sarà anche Giovanni Borsotti, che ieri ha fatto un’infiltrazione per sedare il dolore al ginocchio operato. Patrick Thaler, come la scorsa stagione, non parteciperà alla trasferta sudamericana. Invece Massimiliano Blardone volerà in Argentina il 23 con i discesisti. I tecnici guidati dal responsabile Jacques Theolier sono arrivati già a Ushuaia. Il dt Claudio Ravetto arriverà il 15. Il raduno degli slalomgigantisti terminerà il 4 settembre.  

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...