Giuseppe Bianchini Global Brand Business Director di Dalbello

Giuseppe Bianchini è il nuovo Global Brand Business Director Dalbello e responsabile della direzione strategica del marchio in un contesto internazionale. Questa nuova posizione recentemente costituita ha il suo focus esclusivamente sullo sviluppo del marchio Dalbello e il riposizionamento del brand degli scarponi da sci, anche in vista del prossimo 50° anniversario nel 2024.

Giuseppe Bianchini ha dunque il compito di pianificare misure strategiche globali per Dalbello in stretta collaborazione con i teams marketing, prodotto e vendita per aumentare ulteriormente la notorietà del marchio in aree chiave, rafforzare l’identità del marchio e affinare il posizionamento dei prodotti del brand. Riporterà direttamente a John Colonna, Presidente e CEO di Elevate Outdoor Collective.

«La mia ambizione è sviluppare ulteriormente il marchio Dalbello, renderlo uno dei brand di scarponi da sci più influenti al mondo ed enfatizzare il suo approccio sostenibile. Dal 1974 i nostri scarponi da sci hanno avuto successo a livello internazionale grazie alla loro calzata eccezionale, alle caratteristiche tecniche e all’elevata qualità costruttiva orgogliosamente Made in Italy – dal 2014 anche tra gli atleti di Coppa del Mondo. Con il cinquantesimo anniversario del marchio nel 2024, Dalbello avvierà anche un importante riposizionamento».

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...