Gigante? Slalom 'largo'…

Gigante che gira, 19 metri di distanza di media. Blardone con l'1

E’ calata la notte sulla ‘Face de Bellevarde’. Il pendio transalpino splende sotto i riflettori. Fa quasi impressione la pista. Se la osservi nel buio pesto della ‘perla’ della Savoia, ti accorgi che è davvero ripida. Un budello di neve ghiacciata, una rampa verticale che fa paura. I lisciatori sono al lavoro sul tracciato per tirare a lucidio la pista francese. Domani ci sarà da divertirsi. «Hanno tracciato davvero angolato, non ha mai girato così. La media della distanza fra le porte è di 19 metri. Una pista ripida e impegnativa, anche quando spiana prima del gobbone che immette nel ripido comunque ti permette di fare velocità», dice Matteo Guadagnini. «Più che un gigante mi sembra uno slalom ‘largo’, ma meglio così...», afferma Manfred Moelgg. Domani sarà battaglia, spettacolo assicurato. Bisogna dare la caccia a Ted Ligety e Marcel Hirscher, « Quelli che oggi hanno qualcosa in più», ci dice Max Blardone. Domani ci sarà il sole. Nella notte previsto -15°, alle 10.15 per la partenza della prima manche danno -10°, alle 13.15 per la seconda -2°. Max Blardone ha il numero 1, Davide Simoncelli il 4, Alexander Ploner 8, Manfred Moelgg 12, Michael Gufler 24, Florian Eisath 35, Giovanni Borsotti 42, Mattia Casse 63.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...