Gigante, comanda Hirscher. Ma noi sogniamo con Tonetti: è a mezzo secondo dal podio

Dopo la medaglia liberatoria di Sofia Goggia, è il turno dei ragazzi che si cimentano fra le porte larghe della Corviglia. Lo sappiamo che la medaglia in gigante è una dura lotta: quest’inverno solo Eisath ha colto un fantastico podio in Badia e la concorrenza è davvero spietata. Florian Eisath a proposito termina undicesimo a 1.05. «Peccato, ho buttato via mezzo secondo nel finale con un errore. Ho perso un attimo la concentrazione, basta poco per essere attardato all’arrivo. Vedremo la seconda, si possono recuperare posizioni». A comandare è l’austriaco Marcel Hirscher: il vincitore di cinque Coppe del Mondo generali consecutive doma momentaneamente sulle nevi dell’Engadina. Il salisurghese è il più veloce sulle onde grigionesi e chiude con 26 centesimi sul compagno di squadra Philipp Schoerghofer. A 35 centesimi c’è il francese Alexis Pinturault, quindi a 39 ecco lo svedese Matts Olsson, competitivo anche oggi. Quinto il norvegese Henrik Kristoffersen a 48 centesimi, sesto a 53 ancora un austriaco, Roland Leitinger. Bella prestazione per Riccardo Tonetti: il bolzanino è nono a 85.

E’ in gara, in quanto l’azzurro è a mezzo secondo dal podio. Sogniamo con Ricky allora. Simon Maurberger, convocato al posto di Luca De Aliprandini e preferito a Roberto Nani, è diciannovesimo a 1.93, Manfred Moelgg ventesimo a 1.54. Seconda manche alle 13. Forza azzurri!

LA CLASSIFICA DELLA PRIMA MANCHE 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news