Gigante azzurro, bisogna sfruttare i passi falsi dei big stranieri

Se il settore della velocità quest’anno ci continua a regalare podi e vittorie nonostante i vari infortuni, il comparto delle discipline tecniche fatica ancora molto ad essere in lizza per giocarsi il podio. Certo, davanti ci sono dei mostri sacri come Hirscer che è impossibile da buttare giù dal podio, tuttavia Kristofferson ogni tanto qualche errore lo commette ma noi non siamo abbastanza bravi a sfruttare le occasioni come magari hanno fatto altri (Meillard, Yule, Kranjec, Tumler). Eppur siamo talvolta molto veloci, vedi le seconde manche di De Aliprandini in Alta Badia o di Tonetti in Val D’Isere.

PROBLEMA MENTALE – Forse mentalmente manca ancora un piccolo step che ti faccia fare il salto di qualità e sappiamo quanto la testa conti in questo sport. Sicuramente il lavoro ripaga e quindi continuare a lavorare porterà i risultati sperati, sia con i big ma anche con i giovani che si stanno mettendo in mostra. Da dietro qualcosa si sta muovendo e stanno crescendo gara dopo gara i ragazzi. Non sarà facile, ma non bisogna perdere la fiducia. Certamente il problema del gigante non è una questione di questa stagione ma è da diversi anni che non riusciamo più a esprimerci ad alto livello. 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news